VEGA VEGAPULS 81 Manuale d'uso
Pagina 70

70
VEGAPULS 64 und 81
Messa in servizio: regolazione con l‘elaboratore
→
…
→
Misura singola
OK
Reset MST1
OK
Cancellare MST1
OK
Reset?
OK
Reset adesso?
OK
Reset MST1
Viene cosí ripristinato il modulo d‘ingresso per
il punto di misura 1. Riappare il menú Reset
MST1.
→
Reset MST2
OK
Cancellare MST2
OK
Reset OK?
OK
Reset adesso OK?
OK
Reset MST2
Viene ripristinato il modulo d‘ingresso per il
punto di misura 2. Riappare il menú Reset
MST2.
Voi avete in questo modo impostato i valori di
default e cancellato le precedenti
impostazioni.
ESC
Misura singola
ESC
Reset configurazione
→
…
→
Reset valori del sensore
„Reset valori del sensore“ non é necessario e
non piú selezionabile, dal momento che voi
avete cancellato anche i valori del sensore
con il Reset dei punti misura.
→
Reset curve di linearizzazione
Qui potete ripristinare le curve di
linearizzazione 1␣ …␣ 3. Se non volete utilizzare
nuove curve di linearizzazione, potete saltare
questo menú e abbandonare il menú dii reset.
Abbandono del menú di reset
ESC
Reset VEGAMET
ESC
Funzioni complementari
Ora siete nuovamente nel livello menú
principale, che si trova sotto il livello
dell‘indicazione valore di misura.
Impostare ora nel menú „
Configurazione“ i
punti di misura. I menú di parametrizzazione
non sono ancora selezionabili.
Configurazione del punto di misura
→
…
→
Configurazione
OK
Configurazione ingressi
→
…
→
Configurazione punto di misura
OK
MST1 non configurato
OK
Applicazione non configurata
+…–
Livello
OK
I dati vengono salvati
→
…
→
Sensoristica, nessun sensore
+…–
Sensoristica radar
OK
Sensoristica radar
→
…
→
Funzione non configurata
+…–
Standard
OK
Standard
→
…
→
Opzione indeterminata
+…–
Nessuna opzione
OK
Il punto di misura non viene
impostato
Dopo pochi secondi appare a display
„Nessuna opzione“.
→
…
→
Assegnazione sensore
OK
+
A␣ ␣ ingresso 1
OK
A␣ ␣ ingresso 1
L‘indicazione della posizione é importante per
per le misure di portata o differenziali
(applicazione combinata). Esistono due
posizioni del sensore (A e B). Ogni ingresso
deve essere assegnato a una posizione. Per
semplici misure di livello e di distanza i sensori
radar vengono sempre assegnati alla
posizione A.
Attenzione:
Se lavorate con un VEGAMET 515␣ V e avete
collegato un secondo sensore, dovete
configurare anche il punto di misura 2.
Premete due volte il tasto „ESC“ e appare
livello MST1.
→
MST2 non configurato
Configurare qui il punto di misura 2 (MST2)
come avete fatto per il punto di misura 1
(Configurazione punto di misura).
ESC
Assegnazione sensore
ESC
Livello (o distanza) punto di misura 1
e livello punto di misura 2