3 architettura dei dispositivi di misura – VEGA VEGAPULS 81 Manuale d'uso
Pagina 10

10
VEGAPULS 64 und 81
Tipi e varianti: architettura di dispositivi di misura
Dispositivo di misura con un sensore VEGAPULS 64 (apparecchio
compatto)
• Segnale in uscita disponibile sotto forma di segnale in corrente analogico, normalizzato
0␣ …␣ 20␣ mA. Per la regolazione é sovrapposto a questo segnale un segnale digitale di servizio.
• Regolazione e parametrizzazione mediante software di servizio VVO. Per la regolazione il PC
viene collegato al circuito del segnale 0␣ …␣ 20␣ mA attraverso il convertitore d‘interfaccia
VEGACONNECT.
• Indicatore digitale/analogico esterno opzionale. L‘indicatore puó essere montato fino a 25 m di
distanza dal sensore.
• La massima resistenza (carico) ammessa dell‘uscita del segnale 0␣ …␣ 20␣ mA é pari a 500␣
Ω
.
Se le resistenze in ingresso dei sistemi di elaborazione collegati all‘uscita del segnale
0␣ …␣ 20␣ mA sono inferiori a 100␣
Ω
, inserire prima del sistema di elaborazione, per tutta la durata
della regolazione, una resistenza superiore a 100␣
Ω
.
Resistenze troppo basse del sistema di elaborazione collegato provocherebbero un cortocircuito
oppure un forte smorzamento del segnale digitale di servizio e renderebbero precaria la
regolazione mediante PC.
2
2
2
–
+
0␣ …␣ 20␣ mA
Uscita del segnale
e segnale digitale
di servizio
sovrapposto
Resistenza
≥
␣ 100␣
Ω
VEGACONNECT
PC con software di
servizio VEGA Visual
Operating
VEGAPULS 64 FK
con elaborazione
integrata
2.3 Architettura dei dispositivi di misura
Un dispositivo di misura é costituito da un solo sensore, nel caso di sensori con uscita del
segnale 0␣ …␣ 20␣ mA (apparecchio compatto), da un sensore e un elaboratore VEGAMET o
centrale di elaborazione VEGALOG, nel caso di sensori con uscita digitale del segnale.
Su questa e sulle successive pagine sono illustrati dispositivi di misura con sensori che
forniscono come segnale di uscita una corrente 0␣ …␣ 20␣ mA proporzionale al livello (apparecchi
compatti).
Seguono poi illustrazioni di dispositivi di misura con sensori che forniscono un segnale digitale
di livello a un elaboratore VEGAMET o alla centrale di elaborazione VEGALOG. L‘elaboratore o la
centrale di elaborazione forniscono poi diversi segnali di uscita proporzionali al livello, come
correnti 0␣ …␣ 20␣ mA , tensioni 0␣ …␣ 10␣ V o segnali d‘intervento (relé).