2 istruzioni di montaggio e d‘installazione, Montaggio, Codifica – VEGA VEGASEL 643 Manuale d'uso
Pagina 7: Istruzioni di montaggio e d’installazione

VEGASEL 643
7
Montaggio
Ogni elaboratore della serie 600 é costituito da uno
zoccolo di connessione per montaggio su barra DIN
46␣ 277 e da un apparecchio ad innesto.
Collegare dapprima la tensione d‘alimentazione ai
morsetti 9 e 10. Per elaboratori contigui della serie 600
é possibile collegare direttamente tra di loro le linee
d‘alimentazione L1 e N mediante i due ponticelli ad
innesto, che fanno parte della fornitura.
Lo stesso procedimento vale per il collegamento
dell’uscita in tensione 0␣ …␣ 10␣ V del VEGAMET
all’ingresso in tensione 0␣ …␣ 10␣ V del VEGASEL
(morsetti 7 e 8).
Attenzione - Pericolo!
Non utilizzare mai i ponticelli a innesto su apparecchi
singoli o alle estremitá di una serie di apparecchi. Essi
potrebbero infatti venire in contatto con la tensione di
esercizio o provocare un cortocircuito.
Codifica
Per evitare lo scambio di elaboratori lo zoccolo di
connessione é munito di spinotti, che s‘introducono
nei corrispondenti fori dell‘elaboratore (codifica
meccanica)
Una codifica dell‘apparecchio assicura l‘impossibilitá
di scambio tra i diversi elaboratori, grazie alle differenti
posizioni degli spinotti.
2 Istruzioni di montaggio e d‘installazione
Istruzioni di montaggio e d’installazione
Codifica apparecchio
VEGASEL 643 (Stift 4)
1
2
4
5
6
7
8
9
10 11 12 13 14
3
A o
B o
C o
1 o
2 o
3 o
o
o
o
7 o
8 o
9 o
o
o
o
N
L1
0…10 V
VEGA
Collegamento diretto
per la tensione di
alimentazione
Collegamento diretto per
l’ingresso in tensione
0␣ …␣ 10␣ V