2 sequenza operativa della messa in servizio, 3 impostazione del punto d‘intervento, Inbetriebnahme – VEGA VEGASEL 643 Manuale d'uso
Pagina 11: Controllo ad un punto

VEGASEL 643
11
Inbetriebnahme
• predisporre lo zoccolo di connessione
• cablare i morsetti d‘ingresso dello zoccolo di
connessione in base alla condizione iniziale
• coprire i morsetti d‘ingresso con la parete di
separazione
• impostare l‘uscita dell‘interruttore ausiliario secondo
le esigenze tecniche di controllo
• impostare sul commutatore DIL (11) il campo degli
ingressi
• nel caso di collegamento di un sensore all‘ingresso
attivo in corrente (morsetto 1 e 2) impostare il
commutatore DIL su 4␣ …␣ 20 mA
• selezionare nel commutatore DIL (11) la funzione
desiderata
• impostare i punti d‘intervento secondo quanto
descritto al „paragrafo 4.3“
• inserire ora l‘apparecchio nello zoccolo di
connessione
• dare tensione: si accende il LED verde (6)
4.3 Impostazione del punto d‘intervento
Controllo ad un punto
Nel caso di controllo ad un punto viene fornito in un
punto del segnale d‘ingresso (0␣ …␣ 10␣ V o
0/4␣ …␣ 20␣ mA) un segnale d‘intervento.
Tasti di selezione
Nel frontalino sono situati due selettori (2 e 4) per
l‘impostazione del punto d‘intervento (nel caso
d‘interruttore ad un punto), nonché dell‘isteresi
d‘intervento (nel caso d‘interruttore a due punti).
I valori numerici sono indicazioni % e si riferiscono
all‘ingresso in corrente e in tensione. Azionando i tasti
„+“ e „–“ impostare i valori desiderati in passi
crescenti o decrescenti di 1␣ % o 10␣ %.
Spie luminose
Verde (6)
- presenza rete
- pronto per il funzionamento
Gialla (5)
- indicazione di stato dell‘uscita a relé
(LED acceso = relé eccitato)
(LED spento = relé diseccitato)
Commutatore DIL (13)
Situato nella parte superiore, con elaboratore inserito
risulta coperto dallo zoccolo di connessione.
Descrizione delle singole funzioni
Possibili impostazioni:
- ingresso in corrente 0 … 20 mA o 4 … 20 mA
uscita in tensione 0 … 10 V o 2 … 10 V
- funzione A oppure B
A = sicurezza di sovrappieno
B = protezione contro il funzionamento a secco
12 13 14
t
12 13 14
79/80
%
100
0
Tasti di selezione
max. 80
Isteresi
1 %
min. 79
Funzione A
Funzione B
0..
B
2..10V
4..20mA
A
4.2 Sequenza operativa della messa in
servizio
Il seguente elenco indica in breve le piú importanti
sequenze della messa in servizio
Condizione iniziale:
L‘interruttore ausiliario VEGASEL 643 é collegato con
un dispositivo di misura (sensore e VEGAMET…)
oppure direttamente con un sensore (4␣ …␣ 20 mA).
Procedimento
• Impostare su entrambi i tasti di selezione il punto
d‘intervento
• Per es. min. = 79␣ %, max. = 80␣ %, con questa
impostazione risulta un‘isteresi di 1␣ %.
• Possibile campo d‘impostazione 1␣ % …␣ 99␣ %.
• L‘interruttore ausiliario é pronto per il
funzionamento. Chiudere il coperchio trasparente
(15)