VEGA VEGAPULS 43 4 … 20 mA; HART compact sensor Manuale d'uso
Pagina 32

32
VEGAPULS 43 – 4 … 20 mA
Schermatura Campo
Campo a bassa
Campo ad alta
Correnti di misura e
magnetico
frequenza
frequenza
tensione
elettrica
elettrica
sovrapposte
nessuna
–
–
–
–
unilaterale
–
++
–
–
bilaterale
+
+
++
++
++
buona protezione contro l’inquinamento elettromagnetico
+
protezione contro l’inquinamento elettromagnetico
–
nessuna protezione contro l’inquinamento elettromagnetico
c
Nota:
λ
(Lambda) = –––
f
Esempio: frequenza di disturbo ca. 100 kHz
l > ––
λ
7
l < ––
λ
7
l Lunghezza di linea
c Velocità della luce (300000 km/s)
f Frequenza di disturbo
λ
Lunghezza d’onda
Ciò significa che, fino ad una lunghezza del cavo di ca. 4000 m, con un disturbo a 100 kHz, il
circuito risulta meglio protetto mediante una schermatura unilaterale che bifilare. Per lunghezze
superiore del cavo é preferibile la schermatura bilaterale.
m
–
s
1
c
1
3 • 10
9
l <
– •
– =
– • –––––––––
= 4285 m
7
f
7
100 • 10
3
1
–
s
Istruzioni di cablaggio
Posare i circuiti elettrici del segnale accanto al
potenziale di terra. L’installazione in canaline
metalliche per cavi con una sicura messa a
terra rappresenta una efficace protezione
contro i disturbi. Le linee di segnale
naturalmente devono essere separate da
quelle di potenza. Il tipo di cavo più indicato
per i segnali é quello intrecciato (twisted pair),
che riduce la mutua influenza fra i conduttori.
Un ulteriore miglioramento si ottiene con la
schermatura.
Un collegamento di terra unilaterale della
schermatura non sempre é sufficiente: vedi la
seguente tabella. In pratica spesso solo una
schermatura bilaterale si dimostra efficace.
Essa consente inoltre di passare
eventualmente ad una schermatura unilatera-
le, staccando semplicemente i morsetti
dell’altro lato.
Quando é possibile farlo? I reali influssi
possono essere valutati solo nell’ambiente
operativo. La messa a terra unilaterale dello
schermo si dimostra per es. più efficace della
messa a terra bilaterale, a 100 kHz, in modo
particolare nel caso di equipotenziale
insufficiente. Occorre tuttavia assicurarsi che
attraverso la schermatura non scorrano
correnti transitorie di terra. Questo
inconveniente può essere evitato con sistemi
di collegamento equipotenziale. In alternativa
potete eseguire il collegamento a terra bilate-
rale dello schermo (per es. nel quadro
elettrico) attraverso un condensatore Y
C
, per
es.10 nF; 1500 V. Il collegamento a terra deve
essere a bassissima resistenza.
Collegamento elettrico