Requisiti, Installazione e configurazione, Benvenuti – AASTRA 6737i User Guide IT Manuale d'uso
Pagina 9

Benvenuti
41-001452-02 REV01 – 04.2012
2
Requisiti
Il telefono IP 6737i necessita del seguente ambiente:
•
Sistema IP PBX basato sul protocollo SIP o rete installata e funzionante con un account SIP creato per il telefono 6737i.
•
Accesso a un server TFTP (Trivial File Transfer Protocol), FTP (File Transfer Protocol), HTTP (Hypertext Transfer Protocol) o
Hyper Text Transfer Protocol su SSL (Secure Sockets Layer) (HTTPS).
•
LAN Ethernet/ Fast Ethernet (10/100 Mbps), consigliata LAN Gigabit Ethernet (1000 Mbps)
•
Connettori "straight-through" di categoria 5/5e (connettori "straight-through" di categoria 6 per prestazioni Gigabit
Ethernet ottimali)
•
Fonte di alimentazione
Per reti Ethernet che forniscono alimentazione in linea al telefono (IEEE 802.3af ):
–
Per l’alimentazione, usare il cavo Ethernet (in dotazione) per collegarsi dal telefono direttamente alla rete di alimen-
tazione. (Non è richiesto un alimentatore 48v CA)
Per reti Ethernet che NON forniscono alimentazione al telefono:
–
Per l'alimentazione, usare il cavo (in dotazione) per collegarsi dalla porta di alimentazione CC del telefono ad una rete
di alimentazione.
oppure
–
(opzionale) - Per l'alimentazione, usare un iniettore di alimentazione Power-over-Ethernet (PoE) o un interruttore
PoE. L’iniettore di alimentazione PoE è disponibile come accessorio opzionale presso Aastra Telecom. Contattare
l'amministratore per ulteriori informazioni.
Installazione e configurazione
Se l'amministratore di sistema non ha ancora configurato il telefono 6737i, consultare le Istruzioni per l'installazione Aas-
tra 6737i per informazioni di base sulla configurazione e l'installazione fisica del telefono. Per informazioni avanzate rela-
tive all'amministrazione e alla configurazione, gli Amministratori del Sistema dovranno fare riferimento alla Guida per
l'amministratore dei telefoni IP Aastra SIP serie 9000i e 6700i.