Gestione delle chiamate – AASTRA 6737i User Guide IT Manuale d'uso
Pagina 158

Gestione delle chiamate
151
41-001452-02 REV01 – 04.2012
Configurazione di DDC con l'interfaccia utente del sito web Aastra
Utilizzare la seguente procedura per configurare DDC tramite l'interfaccia utente Web Aastra.
Interfaccia utente Web Aastra
Nota:
(Opzionale) È possibile configurare un tasto Deviaz chiamata sul telefono affinché acceda ai menu Deviaz chiamata se
lo si desidera. Se non si configura un tasto Deviaz chiamata, è possibile accedere al menu di deviazione chiamate
dall'interfaccia utente del telefono IP nel percorso Opzioni->Deviaz chiamata.
1.
Opzionalmente fare clic su Operazioni->Softkey e XML..
oppure
Fare clic su Operazioni->Modulo espansione.
Tasti di programmazione
2.
Selezionare da "Tasto 1" a "Tasto 10" nei tasti in alto.
oppure
Selezionare da "Tasto 1" a "Tasto 20" nei tasti in basso.
3.
Nel campo "Tipo", selezionare "Deviaz chiamata dall’elenco delle opzioni.
4.
Opzionalmente, se necessario, abilitare o disabilitare gli stati applicabili per il tasto Deviaz chiamata (Inattivo,
Collegato, Entrante, Uscente e/o Occupato).
Tasti del modulo di espansione
5.
Selezionare da "Tasto 1" a "Tasto 36" (M670i).
oppure
Selezionare da "Tasto 1" a "Tasto 60" (M675i).
6.
Nel campo "Tipo", selezionare "Deviaz chiamata dall’elenco delle opzioni.
7.
Fare clic su Salva impostazioni.
Nota:
Se non vi è alcun tasto DDC configurato sul telefono o se è stato rimosso, è sempre possibile abilitare le modalità
DDC tramite l'interfaccia utente del telefono IP nel percorso Opzioni->Deviaz chiamata.