JVC RV-NB70 Manuale d'uso
Preparazione, Specifiche, Trasporto dell’apparecchio

Inserimento delle batterie
Unità principale
PREPARAZIONE
NOTA
• L’alimentazione elettrica cessa di provenire dalle batterie quando è fornita
attraverso la presa di corrente dell’apparecchio.
• Se si usa l’apparecchio continuamente oppure a bassa temperatura le
batterie si consumano più rapidamente.
• Quando l’apparecchio è alimentato con le batterie, allo spegnimento
(standby) il display si svuota completamente.
• Quando l’apparecchio è alimentato con le batterie lo si può accendere
premendone il tasto
o uno dei tasti di selezione della sorgente.
ATTENZIONE
Per evitare la fuoriuscita del liquido dalle batterie oppure la loro esplosione si
raccomanda di maneggiarle con cura.
• Rimuoverle dall’apparecchio qualora s’intenda non usarlo per un mese o più.
• Le batterie devono essere smaltite in modo corretto osservando le
normative statali, regionali o locali.
• Non si devono inserire contemporaneamente batterie di tipo diverso
oppure batterie cariche insieme a batterie scariche.
• Non si deve tentare di ricaricare le batterie non ricaricabili.
• Eliminare immediatamente le batterie dalle quali fuoriesce il liquido interno.
Il liquido contenuto nelle batterie può infatti causare ustioni o altre lesioni
fisiche.
• Qualora il liquido delle batterie dovesse riversarsi nell’apparecchio si
raccomanda di pulirlo completamente.
Le polarità delle batterie (+ e –) devono essere correttamente orientate.
Telecomando
• Se il raggio d’azione del telecomando diminuisce, sostituire le batterie.
Collegamento del cavo di alimentazione
Vano delle batterie
Dischi
Dischi con impresso sulla superficie
uno dei seguenti contrassegni.
File
File in formato CD audio, MP3 e WMA
su CD-R o CD-RW finalizzato. È altresì
possibile riprodurre file MP3 e WMA
memorizzati in una periferica USB.
Dischi/file riproducibili
• I dischi MP3/WMA richiedono un tempo di lettura
più lungo rispetto ai comuni CD. (Ciò dipende
dalla complessità della configurazione delle
cartelle e dei file.)
• Alcuni file MP3/WMA di cui non è possibile la
riproduzione verranno ignorati. Ciт и dovuto al
loro processo di registrazione e alle condizioni di
registrazione.
• Al momento della creazione di dischi MP3/WMA,
utilizzare il formato dischi ISO 9660 Level 1.
• Questo apparechio consente la riproduzione di
file MP3/WMA con estensione <.mp3> o <.wma>
(la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è
ininfluente).
• Questo sistema può riprodurre file MP3 e
WMA registrati alle seguenti frequenza di
campionamento e velocità di conversione.
Velocità di
conversione:
MP3
WMA
32 – 320 kbps
48 – 192 kbps
Frequenza di campionamento: 32 / 44,1 / 48 kHz
• Questo apparechio non consente la riproduzione
di dischi “packet write”.
• Non visualizza i dati di tag dei file MP3 e WMA.
• Se i CD-RW sono stati registrati in un formato
diverso, prima di procedere con la registrazione è
necessario cancellare tutti i dati in esso già registrati.
Collegamento e scollegamento:
• A questo apparecchio è possibile collegare unità
di memoria USB e unità DAP compatibili con le
specifiche della memorizzazione di massa USB.
• Prima di collegare o scollegare un’unità USB si
suggerisce di regolare il volume al minimo.
• Per la connessione USB si raccomanda di usare un
cavo USB 2.0 di lunghezza inferiore a 1 metro.
• Non è possibile collegare un computer al terminale
USB MEMORY di questo apparecchio.
• Non fare uso di centraline hub USB.
• Quando l’apparecchio è alimentato attraverso
la presa di rete CA ed è inoltre selezionato come
sorgente l’unità USB si ricarica attraverso la presa
USB MEMORY; alcune unità USB potrebbero
tuttavia non ricaricarsi.
• Disattivare la funzione di sicurezza dell’unità USB di
memoria di massa prima di collegarla.
Per la riproduzione dei file:
• Prima di collegare l’unità USB si raccomanda di
consultarne il manuale.
• È possibile riprodurre i file MP3/WMA contenuti nelle
unità USB (alla velocità massima di trasferimento di
2 Mbps). Questo apparecchio potrebbe non
riprodurre determinati file anche qualora si trovino
in un formato tra quelli elencati sopra.
• La riproduzione dei file MP3 e WMA
– in gruppi dipende dall’ordine in cui sono stati
creati.
– può differire secondo le condizioni di registrazione.
– può variare se se ne cambia il nome o quello
della cartella.
• Non scollegare l’unità USB durante la riproduzione
dei file. In caso contrario si potrebbero verificare
malfunzionamenti sia all’apparecchio sia all’unità
stessa.
• Questo apparechio è compatibile con lo standard di
comunicazione USB 2.0 Full Speed.
• Non è possibile riprodurre i file di grandezza
superiore a 2 gigabyte.
• È raccomandabile usare unità USB di memoria di
massa di capacità non superiore a 4 gigabyte.
• Durante la riproduzione di file caratterizzati da
un’elevata velocità di trasferimento si potrebbe
verificare la perdita di tratti dell’audio.
• Questo apparechio non è in grado di riconoscere le
unità USB di memoria di massa con caratteristiche
di alimentazione elettrica superiori a 5V/500 mA.
• Se l’unità USB è suddivisa in partizioni
l’apparecchio riconosce soltanto la prima.
• Da questo apparecchio non è possibile inviare
alcun dato all’unità USB.
• Il sistema potrebbe non riuscire a riconoscere
determinate unità USB, oppure esse potrebbero
non funzionare correttamente.
• Alcune unità DAP non sono compatibili con
questo apparecchio.
• Questo apparecchio non consente la riproduzione
dei brani protetti da diritti d’autore (WMA-DRM).
• Questo apparecchio non consente la riproduzione
delle tracce codificate o crittografati con metodi
particolari.
• Un’eventuale scarica elettrostatica all’atto del
collegamento di un’unità USB può causarvi
anomalie durante la riproduzione. In tal caso si
suggerisce di scollegare l’unità USB e di resettare
sia quest’ultima sia l’apparecchio.
• JVC non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati che potrebbe verificarsi
nell’unità USB di memoria di massa durante
l’utilizzo dell’apparecchio.
• Tipi di iPod compatibili:
Compatibile con
Audio
Video
iPod nano (sesta generazione)
*1
iPod nano (quinta generazione)
iPod nano (quarta generazione)
iPod nano (terza generazione)
iPod nano (seconda generazione)
–
iPod nano
–
iPod touch (quarta generazione)
iPod touch (terza generazione)
iPod touch (seconda generazione)
iPod touch
iPod classic
iPod video (quinta generazione)
iPod photo (quarta generazione)
*1, *2
iPod (quarta generazione)
–
iPod mini (seconda generazione)
–
iPod mini
–
iPhone 4
iPhone 3GS
iPhone 3G
*1 Esclusivamente con le immagini fisse
*2 Visualizzabili soltanto sullo schermo dell’iPod
• La riproduzione di sorgenti audio registrate con
un alto livello di uscita può causare distorsione. In
tal caso si suggerisce di disattivare l’equalizzatore
dell’iPod. Per maggiori informazioni sull’uso
dell’iPod si rimanda al relativo manuale.
Se la riproduzione attraverso l’iPod non avviene
in modo corretto, aggiornare il software
dell’iPod alla versione più recente.
•
Note importanti sull’unità USB di
memoria di massa
NOTA
• L’apparecchio può altresì essere alimentato con le batterie (vedere le
istruzioni che seguono).
• Un consumo minimo di energia si verifica anche in modalità standby.
ATTENZIONE
• Usate solamente il cavo di alimentazione JVC fornito con questo
apparecchio per evitare malfunzionamenti o danneggiamenti.
• In caso di alimentazione di rete rimuovere tutte le batterie.
• Assicuratevi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa quando uscite
di casa o quando l’apparecchio non viene usato per un lungo periodo di
tempo.
Occorre scollegare il cavo di alimentazione CA dall’apparecchio per
alimentarlo con le batterie interne; in caso contrario esso non funzionerebbe.
Manutenzione
Localizzazione dei guasti
Display
Note importanti sull’iPod
Lettore di dischi
Capacità di CD:
1CD
Rapporto segnale/
interferenza:
85 dB
Gamma dinamica:
90 dB
Sintonizzatore
Gamma di
sintonizzazione FM:
87,50 MHz –
108,00 MHz
Antenna:
Antenna telescopica FM
Generali
Diffusori:
• Range completo:
• Super Woofer:
Cono da 8 cm x 2
Impedenza dei diffusori:
16 Ω
Cono da 13 cm x 2
Impedenza dei diffusori:
7 Ω
Potenza uscita:
40 W
Terminale d’ingresso:
• USB MEMORY:
• Base di supporto
dell’iPod:
• AUDIO IN:
Sensibilità d’ingresso/
Impedenza (1 kHz)
• MIC/GUITAR:
• DC IN:
File riproducibili:
MP3, WMA
• Apparecchi
compatibili:
Memoria di massa
• Sistema
compatibile:
FAT16 e FAT32
• Potenza uscita:
5 V CC
500 mA
5 V CC
1 A
φ3,5
• LEVEL 1: 500 mV/
47 kΩ
• LEVEL 2: 250 mV/
47 kΩ
• LEVEL 3: 125 mV/
47 kΩ
Commutabile
• MIC: 200 Ω - 2 kΩ
(φ6,3)
• GUITAR: 100 kΩ -
1 MΩ (φ6,3)
12 V CC, 2 A
SPECIFICHE
Terminale di uscita:
• PHONES
• VIDEO OUT
(Per l’iPod):
φ3,5
32 Ω - 1 kΩ
15 mW/can. uscita a 32 Ω
Composito
Alimentazione:
• CA
• CC
Modello destinato al
Nord America
120 V c.a. , 60 Hz
Modello destinato
all’Europa
230 V c.a. , 50 Hz
Modello destinato
all’Australia
240 V c.a. , 50 Hz
15 V CC (con 10 batterie
R20(SUM-1)/D di formato
(13D))
12 V CC esterna
Consumo di
energia:
Con alimentazione CA
28 W (durante l’ascolto)
Meno di 1,00 W (in
standby)
Con alimentazione DC IN
2 A (in modalità acceso)
Dimensioni:
666 mm x 231 mm x
240 mm (L/A/P)
Peso:
Circa 6,8 kg
(senza le batterie interne)
Accessori in
dotazione:
Cavo di alimentazione x 1
Telecomando x 1
Cinghia da spalla x 1
Fibbia x 2
Fermo x 2
Batterie* (per
telecomando) x 2
* Non fornite con il modello per il Nord America.
Design e specifi che soggetti a modifi che senza
preavviso.
La riproduzione dei gruppi e delle tracce MP3/
WMA non avviene nel modo atteso.
\ L’ordine di riproduzione viene determinato al
momento della registrazione dei gruppi e delle
tracce. Esso dipende infatti dal programma
applicativo impiegato per la scrittura dei file.
Il disco o l’unità USB emettono un suono
discontinuo.
\ Il disco è graffiato o sporco.
\ I file MP3/WMA non sono stati correttamente
copiati nell’unità USB.
Il suono proveniente dall’unità USB subisce
interruzioni.
\ I disturbi e l’elettricità statica sono in grado di
interrompere il suono. In tal caso si suggerisce di
spegnere l’apparecchio e quindi di scollegare e
ricollegare nuovamente l’unità USB.
Operazioni con l’iPod
La riproduzione dell’iPod non si avvia ma sul
display appare il messaggio “CONNECT”.
\ La batteria dell’iPod è poco o completamente
scarica. Deve essere ricaricata.
Operazioni con la radio
L’ascolto di trasmissioni è disturbato da
interferenze.
\ L’antenna FM non è stata estesa e posizionata
correttamente.
\ Le scariche elettrostatiche emesse dal proprio
corpo possono generare disturbi. In tal caso si
suggerisce di spegnere e quindi riaccendere
l’apparecchio.
Operazioni con il timer
Il timer giornaliero non funziona.
\ L’apparecchio è stato acceso nell’istante di
attivazione del timer. Il timer funziona solo
quando viene spento l’apparecchio.
In caso di problemi con l’apparecchio, prima di
rivolgersi all’assistenza tecnica controllare se l’elenco
presente contiene la soluzione al problema.
Generali
Il sistema non si accende.
\ L’alimentazione elettrica è assente. Verificare il
corretto collegamento del cavo di alimentazione
alla presa di corrente o sostituire le batterie.
L’unità si spegne da sola.
\ È attiva la funzione automatica di risparmio energetico.
Le regolazioni o le regolazioni vengono cancellate
improvvisamente prima di completare l’operazione.
\ Esiste un limite di tempo. Quindi è necessario
ripetere la procedura.
L’apparecchio non funziona o non funziona
correttamente.
\ Il microprocessore incorporato non funziona
correttamente a causa di interferenze elettriche
esterne.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e
collegarlo nuovamente.
\ Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie.
È impossibile utilizzare il telecomando per gestire
l’apparecchio.
\ Il segnale del telecomando incontra un ostacolo
prima di raggiungere il sensore sull’unità.
\ Le batterie sono scariche.
Non si sente alcun suono.
\ Le cuffie sono collegate.
Mentre l’apparecchio è alimentato con le batterie
il suono in uscita dai diffusori è distorto o
eccessivamente debole.
\ Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie.
Operazioni con i dischi e le unità USB di
memoria di massa
Non si riesce ad ottenere la riproduzione del disco
o dell’unità USB.
\ Il disco è capovolto. Reinserire il disco nel lettore
con l’etichetta rivolta verso l’alto.
\ Il disco è stato registrato in modalità di “scrittura a
pacchetti (unità di file UDF)”. La riproduzione non
riesce. Controllare i file che si desidera riprodurre.
\ L’unità USB non è correttamente collegata.
Per ottenere le migliori prestazioni dall’apparecchio,
mantenere i dischi ed i meccanismi puliti.
Manipolazione dei dischi
• Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo per il
bordo e premere leggermente nel foro centrale.
• Non toccare la superficie lucida del disco; non
piegarlo.
• Dopo l’uso, riporre il disco nella custodia.
• Nel rimetterlo nella sua custodia, fare
attenzione a non graffiare il disco.
• Evitare l’esposizione alla luce solare diretta, a
temperature estreme e all’umidità.
Pulizia dei dischi
• Pulire il disco con un panno morbido con un
movimento diretto dal centro verso il bordo.
Pulizia dell’apparecchio
• Eliminare le macchie con un panno morbido.
Qualora l’apparecchio sia molto macchiato,
pulirlo con un panno morbido bagnato con
detergente neutro diluito in acqua e ben
strizzato, quindi pulirlo con un panno asciutto.
• Per evitare di deteriorare, danneggiare o
rimuovere la vernice dall’apparechio, fare
attenzione a quanto segue:
–
NON deve essere pulito con eccessiva forza.
– NON usare solvente o benzina.
– NON utilizzare sostanze volatili, per
esempio insetticidi.
–
NON lasciare plastica o gomma a contatto
con le superfici dell’unità per lungo tempo.
Pulizia della lente della testina del lettore CD
• La mancata e regolare pulizia della lente della
testina del lettore CD potrebbe causare il
degradamento del suono. Usate un soffietto
(reperibile in un negozio di accessori per
fotografia, ecc.) per rimuovere la polvere dalla
lente.
NOTE SUI DISCHI/FILE/iPod/DISPLAY
“Made for iPod” and “Made for iPhone” mean that an electronic accessory has been designed to
connect specifically to iPod or iPhone, respectively, and has been certified by the developer to
meet Apple performance standards. Apple is not responsible for the operation of this device or its
compliance with safety and regulatory standards. Please note that the use of this accessory with
iPod or iPhone may affect wireless performance.
iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano and iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered in the
U.S. and other countries.
•
•
Uso della cinghia da spalla
Come mostra la figura, fissare a ciascuna estremità dell’apparecchio la cinghia da spalla fornita in
dotazione (regolabile in lunghezza).
TRASPORTO DELL’APPARECCHIO
Uso delle maniglie di trasporto
1 Indicatori
dei
timer
•
(timer), ON
2 Indicatore
SLEEP
3 Indicatore
CLOCK
4 Indicatore
iPod
5 Indicatori
della
modalità FM
STEREO,
MONO
6 Indicatori di ripetizione
,
ALL,
GROUP
7 Display
principale
8 Indicatore
PRGM
(programma)
9 Indicatore
RANDOM
0 Indicatore
dell’apparecchio di
misura della frequenza
L’unità si spegne automaticamente quando non
la si usa per 30 minuti nelle seguenti condizioni.
Sorgente CD o USB selezionata senza avviarne
la riproduzione.
iPod selezionato ma non collegato.
Volume MIN o funzione di silenziamento attivata.
Prima che l’unità si spenga sul display lampeggia
•
•
•
“APS”.
La funzione tuttavia non opera in queste
condizioni:
Sorgente AUDIO IN o FM selezionata.
Microfono o chitarra collegata.
•
•
Microsoft e Windows Media sono marchi
registrati o marchi di fabbrica di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
•
• Questo apparecchio può riconoscere sino a un
totale di 511 brani e cartelle sui dischi e sino a
65536 file in un massimo di 200 gruppi (massimo
500 file per gruppo) nelle unità USB.
• Il fattore di riflessione dei CD-RW è inferiore a quello
di altri CD e ciò può allungarne il tempo di lettura.
Funzione automatica di risparmio energetico
Attenzione: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio
ed evitare possibili danni, collocare le apparecchiature
nel modo seguente:
1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di
seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire
un’adeguata ventilazione dell’impianto
appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
Vi ringraziamo innanzi tutto per avere
acquistato questo prodotto JVC.
Prima di iniziare ad usarlo vi raccomandiamo
di leggere attentamente queste istruzioni.
Vista frontale
Vista laterale
15 cm
10 cm
15 cm
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
Maniglia di
trasporto
Per trasportare l’apparecchio è raccomandabile afferrarlo per entrambe le maniglie.
Se la si afferra per una sola maniglia, a causa della sua lunghezza l’altra estremità potrebbe
toccare terra e danneggiarsi a causa del trascinamento.
Non inserire corpi estranei nelle aperture sotto i diffusori.
NOTA
• Rimuovere il disco, l’unità USB o l’iPod
dall’apparecchio.
• Scollegare tutti i cavi dall’apparecchio.
• L’apparecchio non è né a tenuta d’acqua né di
polvere.
RIFERIMENTI
Soffietto
Lente
Vano delle batterie
R20(SUM-1)/D(13D)
(non in dotazione)
Cavo di
alimentazione
(in dotazione)
Presa di corrente
R6(SUM-3)/AA(15F)
(Non fornite con il modello per il Nord America.)
0
7
8
6
3
4
9
5
2
1
SISTEMA POWERED
WOOFER CD
RV-NB70B/RV-NB70S
ISTRUZIONI
LVT2225-005A[E]
1210TMMMDWBET
IT
© 2010 Victor Company of Japan, Limited
Fermo*
Fermo*
Cinghia da spalla*
Cinghia da spalla*
Fibbia*
Unità principale
Cinghia da spalla*
Fibbia*
Unità principale
* Fornita per questo apparecchio.
Nel corso del manuale per “iPod” s’intendono
l’iPod stesso, l’iPod touch e l’iPhone. Quando
tuttavia ci si vorrà riferire esplicitamente
all’iPod touch o all’iPhone lo si indicherà
chiaramente come “iPod touch” o “iPhone”.
In questo manuale i termini “file” e “traccia”
sono intercambiabili.
•
•
IT_RV-NB70[E].indd 1
IT_RV-NB70[E].indd 1
12/16/10 5:30:41 PM
12/16/10 5:30:41 PM