JVC RD-EZ15 Manuale d'uso
Informazioni sui dischi e sui file, Preparazione, Specifiche riferimenti

Informazioni per gli utenti sullo smaltimento delle
apparecchiature e batterie obsolete
[Unione Europea]
Prodotti
Batteria
Nota:
il simbolo Pb sotto il
simbolo delle batterie
indica che questa batteria
contiene piombo.
Questi simboli indicano che l’apparecchiatura elettrica
ed elettronica e la batteria a cui fanno riferimento
non devono essere smaltite tra i rifiuti domestici
generici alla fine della loro vita utile. I prodotti, invece,
vanno consegnati a punti di raccolta appropriati
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e delle batterie, per il trattamento corretto
in conformità alle proprie normative nazionali e alle
direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Mediante lo smaltimento corretto di questi prodotti, si
contribuirà a preservare le risorse naturali e a prevenire
potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
umana che potrebbero essere provocati, altrimenti, da
uno smaltimento inappropriato dei prodotti.
Per ulteriori informazioni sui punti di raccolta e il
riciclaggio di questi prodotti, contattare la sede
comunale locale, il servizio di smaltimento rifiuti
domestici o il negozio in cui si è acquistato il prodotto.
Lo smaltimento errato di questi rifiuti potrebbe essere
soggetto a sanzioni, a seconda di quanto previsto dalla
legislazione nazionale vigente.
[Per gli utenti aziendali]
Qualora si desideri smaltire questo prodotto, visitare la
nostra pagina web www.jvc-europe.com per ottenere
informazioni sul ritiro del prodotto.
[Per altre nazioni al di fuori dell’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo nell’Unione Europea.
Qualora si desideri smaltire questi oggetti, effettuare
lo smaltimento in conformità alla normativa nazionale
applicabile o alle altre leggi della propria nazione
relative al trattamento delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche e batterie obsolete.
Gentile Cliente.
Questa apparecchiatura è conforme alle direttive
e alle norme europee relative alla compatibilità
elettromagnetica e alla sicurezza elettrica.
Il rappresentante europeo di Victor Company of Japan,
Limited è:
JVC Technical Services Europe GmbH
Postfach 10 05 04
61145 Friedberg
Germania
SISTEMA PORTATILE CON LETTORE CD
RD-EZ15
ISTRUZIONI
LVT1978-005A
[E]
Attenzione: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio
ed evitare possibili danni, collocare le apparecchiature
nel modo seguente:
1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di
seguito.
3 Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire
un’adeguata ventilazione dell’impianto
appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
Avvertenze e precauzioni da
osservare
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc.:
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla pioggia e all’umidità.
ATTENZIONE
In qualsiasi posizione si trovi, il selettore OFF non
scollega in nessun caso la linea di alimentazione principale.
Per interrompere completamente l’alimentazione,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Se per disconnettere l’apparecchio dalla rete si sfila la spina
del cavo di alimentazione o dall’accoppiatore elettrico cui è
collegata, l’apparecchio stesso rimarrà disponibile per l’uso.
Vi ringraziamo innanzi tutto per avere
acquistato questo prodotto JVC.
Prima di iniziare ad usarlo vi raccomandiamo
di leggere attentamente queste istruzioni.
Per I’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è
conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale
n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
ATTENZIONE
• Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione
con giornali, indumenti etc., in quanto
s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
• Non collocare fiamme libere (es. candele accese)
sull’apparecchio.
• Le batterie devono essere smaltite nel rispetto
dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in
materia.
• Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità,
gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di
sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
ATTENZIONE:
Non esporre la batteria a eccessivo calore, ad esempio
alla luce diretta del sole, fuoco o simili.
AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2. ATTENZIONE: Non aprire il coperchio superiore
o la scatola. Nessuna parte interna dell’unità
richiede manutenzione da parte dell’utente; per la
manutenzione rivolgersi al personale qualificato.
3. ATTENZIONE: Radiazione laser in classe 1M visibile e/o
invisibile quando aperto. Non osservare direttamente
con strumenti ottici.
4. RIPRODUZIONE DELL’ETICHETTA: ETICHETTA DI
AVVERTENZA, POSIZIONATA SULLA SUPERFICIE
INTERNA DELL’UNITÀ.
Vista frontale
Vista laterale
1108TMMMDWMTS
IT
©2008 Victor Company of Japan, Limited
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
INFORMAZIONI SUI DISCHI E
SUI FILE
Le polarità delle batterie (+ e –) devono essere correttamente orientate:
PREPARAZIONE
NOTA
• L'apparecchio può altresì essere alimentato con le batterie (vedere sotto).
• Un consumo minimo di energia si verifica anche in modalità standby.
ATTENZIONE
• Usate solamente il cavo di alimentazione JVC fornito con questo impianto per evitare
malfunzionamenti o danneggiamenti.
• In caso di alimentazione di rete rimuovere le batterie.
• Assicuratevi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa quando uscite di casa o quando
l’impianto non viene usato per un lungo periodo di tempo.
NOTA
• L’alimentazione elettrica cessa di provenire dalle batterie quando è fornita attraverso la presa AC IN
dell’apparecchio.
• Se si usa l’apparecchio continuamente oppure a bassa temperatura le batterie si consumano più rapidamente.
ATTENZIONE
Per evitare la fuoriuscita del liquido dalle batterie oppure la loro esplosione si raccomanda di maneggiarle con cura.
• Rimuoverle dall’apparecchio qualora s’intenda non usarlo per un mese o più.
• Le batterie devono essere smaltite in modo corretto osservando le normative statali, regionali o locali.
• Non si devono inserire contemporaneamente batterie di tipo diverso oppure batterie cariche insieme a batterie scariche.
• Non si deve tentare di ricaricare le batterie non ricaricabili.
• Eliminare immediatamente le batterie dalle quali fuoriesce il liquido interno. Il liquido contenuto nelle batterie può infatti causare ustioni o altre lesioni fisiche.
• Qualora il liquido delle batterie dovesse riversarsi nell’apparecchio si raccomanda di pulirlo completamente.
• Le batterie non devono essere esposte al calore eccessivo, ad esempio al sole, al fuoco o ad altre sorgenti di alta temperatura.
Lettore CD
Capacità di CD:
1CD
Rapporto segnale/
interferenza:
60 dB
Gamma dinamica:
60 dB
Sintonizzatore
Gamma di sintonizzazione
FM:
da 88 MHz a 108 MHz
Gamma di sintonizzazione
AM:
da 530 kHz a 1 600 kHz
Antenne:
Antenna telescopica FM
Antenna con nucleo di ferrite per AM
Generali
Diffusori:
cono da 9 cm x 2
Impedenza dei diffusori:
4
Ω
Potenza uscita:
1,5 W per canale, min. RMS, pilotato a 4
Ω a 1 kHz con non oltre il 10%
di distorsione armonica complessiva
Terminale d’ingresso:
AUDIO IN (
φ 3,5) x 1
Alimentazione:
230 V CA
, 50 Hz
9 V CC (con 6 batterie di formato R14(SUM-2)/C(14D))
Consumo di energia:
10 W (in funzionamento)
1 W o meno (in standby)
Dimensioni:
306 mm x 238 mm x 140 mm (L/A/P)
Peso:
Circa 1,7 kg (senza le batterie)
Accessori in dotazione:
Cavo di alimentazione x 1
Design e specifiche soggetti a modifiche senza preavviso.
Vano delle batterie
R14(SUM-2)/C(14D)
(non in dotazione)
SPECIFICHE
RIFERIMENTI
Pulizia della lente della testina del lettore CD
La mancata e regolare pulizia della lente della
testina del lettore CD potrebbe causare il
degradamento del suono. Usate un soffietto
(reperibile in un negozio di accessori per
fotografia, ecc.) per rimuovere la polvere dalla
lente.
Manipolazione dei dischi
• Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo
per il bordo e premere leggermente nel foro
centrale.
• Non rigare né toccare la superficie riflettente
registrata dei dischi.
• Non applicare adesivi né scrivere sul lato
dell’etichetta.
• Non piegare i dischi.
• Evitare l’esposizione alla luce solare diretta, a
temperature estreme o all’umidità.
• Per la pulizia strofinare i dischi con un panno
morbido muovendolo in linea retta dal centro
verso il bordo. NON usare solventi, benzina,
prodotti di pulizia per dischi di vinile o spray
antistatico.
Dischi/file riproducibili
Dischi
Dischi con impresso sulla superficie
uno dei seguenti contrassegni.
File
File registrati in formato CD audio
e file MP3 su dischi CD-R o CD-RW
finalizzati.
Configurazione di cartelle/tracce
MP3
Quest’unità riproduce le tracce MP3 nel modo
seguente.
Gerarchia
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4
Livello 5
Cartella con relativo ordine di
esecuzione
Traccia MP3 con relativo ordine di
esecuzione
Note sui dischi/file
• I dischi MP3 richiedono un tempo di lettura più
lungo rispetto ai comuni CD. (Ciò dipende dalla
complessità della configurazione delle cartelle
e dei file.)
• Alcuni file MP3 di cui non è possibile la
riproduzione verranno ignorati. Ciт и dovuto al
loro processo di registrazione e alle condizioni
di registrazione.
• Al momento della creazione di dischi MP3,
utilizzare il formato dischi ISO 9660 Level 1.
• Quest’unità consente la riproduzione di file
MP3 con estensione <.mp3> (la distinzione tra
lettere maiuscole e minuscole è ininfluente).
• Per la creazione di file MP3, si consigliano la
frequenza di campionamento 44,1 kHz e la
velocità di conversione di 128 kbps.
• L’ordine di riproduzione dei file MP3 può
differire da quello specificato durante la
registrazione. Le cartelle che non contengono
file MP3 vengono ignorate.
• Quest’unità non permette di riprodurre i dischi
registrati con “scrittura a pacchetto”.
• Se i CD-RW sono stati registrati in un formato
diverso, prima di procedere con la registrazione
è necessario cancellare tutti i dati in esso già
registrati.
• Quest’unità è in grado di riconoscere in un
disco sino a 511 tracce ed a 255 cartelle. Una
volta superato il numero massimo, le tracce e i
gruppi eccedenti non verranno riconosciuti.
• Il fattore di riflessione dei CD-RW è inferiore a
quello di altri CD e ciò può allungarne il tempo
di lettura.
• In questo manuale, nel caso di operazioni
su file MP3, i termini “file” e “traccia” sono
equivalenti.
Per ottenere le migliori prestazioni dall’unità,
mantenere i dischi e i meccanismi puliti.
Pulizia dell’unità
• Prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio si raccomanda di scollegarne
il cavo di alimentazione.
• Le macchie devo essere rimosse con un panno
morbido. Qualora l’unità sia molto macchiata,
pulirlo con un panno morbido bagnato con
detergente neutro diluito in acqua e ben
strizzato, quindi pulirlo con un panno asciutto.
• Per evitare di deteriorare, danneggiare o
rimuovere la vernice dall’unità, fare attenzione
a quanto segue:
– NON usare panni ruvidi.
– NON deve essere pulito con eccessiva forza.
– NON usare solvente o benzina.
– NON applicarvi sostanze volatili, ad esempio
insetticidi.
– NON lasciare plastica o gomma a contatto
con le superfici dell’unità per lungo tempo.
Soffietto
Lente
Cavo di
alimentazione
(in dotazione)
Presa c.a.
Cura e manutenzione
Operazioni con i dischi
È impossibile riprodurre il disco.
\ Il selettore FUNCTION non è impostato su CD.
\ Il disco è capovolto. Reinserire il disco nel
lettore con l’etichetta rivolta verso l’alto.
\ Il disco o la lente è sporca. Pulire il disco o la
lente.
\ Si è formata dell’umidità. Accendere
l’apparecchio e attendere alcune ore prima di
usarlo.
L’audio presenta discontinuità.
\ Il disco è graffiato o sporco.
\ I file MP3 non sono stati creati correttamente.
Funzionamento dell'altro apparecchio
Non si sente il suono proveniente dall'altro
apparecchio.
\ Il selettore FUNCTION non è impostato su
AUDIO IN.
\ Controllare il collegamento.
In caso di problemi con l’unità, prima di rivolgersi
all’assistenza tecnica controllare se l’elenco
presente contiene la soluzione al problema.
Generali
Il sistema non si accende.
\ L’alimentazione elettrica è assente. Verificare
il corretto collegamento del cavo di
alimentazione alla presa di corrente oppure
l’erogazione di corrente dalle batterie.
Il livello della riproduzione audio è molto
basso.
\ Se l’alimentazione è fornita dalle batterie: Le
batterie sono scariche. Sostituire le batterie
con altrettante nuove.
Non si sente alcun suono.
\ Il volume è regolato al minimo.
Operazioni con la radio
L’ascolto di trasmissioni è disturbato da
interferenze.
\ L'antenna non è correttamente orientata.
Regolare adeguatamente l’antenna.
Localizzazione dei guasti
Inserimento delle batterie
Collegamento del cavo di alimentazione
IT_RD-EZ15[E].indd 1
IT_RD-EZ15[E].indd 1
08.10.30 7:25:53 PM
08.10.30 7:25:53 PM