Utilizzo di ogni componente, Ulteriori informazioni su questo sistema – JVC UX-G377 Manuale d'uso
Pagina 2

VOLUM
E
TUNER MOD
E
RESUM
E
CANCEL
AUTO STBY
PTY
HBS
REMO
TE CONT
ROL
RM-SUXG375R
SOUBD
TURBO
BAS
S/TREBL
E
CLOCK
/
TIMER
FADE
MUTIN
G
DISPLA
Y
DIMMER
REPEA
T
RANDOM
SLEEP
UP
CD
USB
TUNER
SET
DOWN
PROGRAM
AUDIO IN
2
Questo sistema può riprodurre...
– Audio CD.
– CD-R/CD-RW registrati in formato CD audio (CD-DA) oppure file MP3/
WMA registrati in formato ISO 9660.
– Unità USB di memoria di massa contenenti file MP3/WMA.
• Quando si riproducono tracce MP3 o WMA s’illumina il corrispondente
indicatore MP3 o WMA.
Inserimento del disco (solo sul sistema)
1.
Premere per aprire il cassetto del disco.
3.
Premere per chiudere il cassetto del disco.
2.
NOTA:
Se si utilizza un disco da
8 cm, posizionarlo sul cerchio
interno del cassetto.
Riprodurre il disco
CD
Appare il numero della traccia attualmente selezionata e il tempo e le
fiamme libere.
Premere nuovamente per sospendere temporaneamente la riproduzione.
Collegamento di un’unità USB di memoria di massa
Al sistema è possibile collegare un’unità USB di memoria di massa quale, ad
esempio, un’unità di memoria flash, un lettore MP3 o un lettore di schede
multimediali.
Memoria USB
(non in dotazione)
Riprodurre l’unità USB di memoria di massa
USB
Appare il numero della traccia attualmente selezionata e il tempo e le
fiamme libere.
Premere nuovamente per sospendere temporaneamente la riproduzione.
NOTE:
Prima di collegare o scollegare le unità USB di memoria di massa si
raccomanda di regolare il volume al minimo livello.
Per la connessione USB si raccomanda di usare un cavo USB 2.0 di
lunghezza inferiore a 1 metro.
Non è possibile collegare un computer al terminale USB MEMORY
di questo sistema.
Non scollegare l’unità USB di memoria di massa durante la riproduzione
dei file. In caso contrario si potrebbero verificare malfunzionamenti al
sistema o all’unità stessa.
Un’eventuale scarica elettrostatica all’atto del collegamento di un’unità
USB può causarvi anomalie durante la riproduzione. In tal caso si
suggerisce di scollegare l’unità USB e di resettare sia quest’ultima sia
l’apparecchio.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Utilizzo generale e operazioni più comuni
Anche la pressione dei tasti delle sorgenti determina l’accensione del sistema e l’avvio
della riproduzione qualora la sorgente selezionata sia già pronta o collegata.
Riproduzione di un disco/unità USB di memoria di massa
Questo sistema non consente la riproduzione di dischi “packet write”.
Per la riproduzione di file MP3/WMA...
In questo manuale in caso di operazioni con file i termini “file” e “traccia”
MP3/WMA si equivalgono.
Per i dischi MP3/WMA è necessario un tempo di lettura maggiore rispetto ai CD
regolari. (Esso dipende dalla complessità della configurazione dei file e dei gruppi.)
Alcuni file MP3/WMA di cui non è possibile la riproduzione verranno ignorati. Ciт и
dovuto al loro processo di registrazione e alle condizioni di registrazione.
Al momento della creazione di dischi MP3/WMA, utilizzare il formato dischi
ISO 9660 Level 1 o 2.
Questo sistema consente la riproduzione di file MP3/WMA con estensione
<.mp3> o <.wma> (la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è
ininfluente).
Per la creazione di file MP3/WMA, si consigliano una frequenza di
campionamento da 44,1 kHz e una velocità di conversione di 128 kbps.
Il sistema non consente la riproduzione di file con una velocità di
conversione inferiore a 64 kbps.
L’ordine di riproduzione delle tracce MP3/WMA può differire da quello
desiderato per la registrazione. Il sistema ignora le cartelle (gruppo) che
non contengono tracce MP3/WMA.
Alcuni caratteri o simboli non appariranno correttamente sul display.
Per i tag ID3 il numero massimo di caratteri visualizzati sul display è 30.
Questo sistema riconosce un totale di 999 tracce e 255 gruppi. Una volta superato il
numero massimo, le tracce e i gruppi eccedenti non verranno riconosciuti.
Riproduzione dall’unità USB di memoria di massa...
Prima di collegare l’unità USB di memoria di massa si raccomanda di
consultarne il manuale.
Si deve collegare direttamente al sistema un’unità USB di memoria di
massa alla volta. Non fare uso di centraline hub USB.
Questo sistema è compatibile con lo standard di comunicazione USB 2.0 Full Speed.
Non è possibile riprodurre i file di grandezza superiore a 2 gigabyte.
•
•
•
–
–
–
–
–
–
–
–
–
•
–
–
–
–
Questo sistema non è in grado di riprodurre alcune unità USB di memoria
di massa e non supporta la funzione DRM (Digital Rights Management).
Questo sistema non consente la riproduzione delle tracce codificate o
crittografati con metodi particolari.
Questo sistema non è in grado di riconoscere le unità USB di memoria di
massa con caratteristiche di alimentazione elettrica superiori a 5 V/500 mA.
Durante la riproduzione di file caratterizzati da un’elevata velocità di
trasferimento si potrebbe verificare la perdita di alcune porzioni d’audio.
Il sistema potrebbe non riuscire a riconoscere determinate unità USB di
memoria di massa, oppure esse potrebbero non funzionare correttamente.
I formati compatibili sono FAT16 e FAT32.
JVC non accetta alcuna responsabilità per l’eventuale perdita di dati che
potrebbe verificarsi nell’unità USB di memoria di massa durante l’utilizzo
del sistema.
Quando si accende il sistema, l’unità USB di memoria di massa si ricarica
attraverso il terminale USB MEMORY. (Alcune unità USB di memoria di massa
sono ricaricabili attraverso il terminale USB terminal solamente quando si
seleziona la sorgente “USB”.)
Ascolto di un altro apparecchio
Se l’uscita audio dell’altra unità non ha un minispinotto stereo a spillo,
usare un adattatore per convertire il vostro minispinotto a spillo nella spina
posseduta dall’uscita audio. Fare riferimento ai manuali forniti con l’altro
apparecchio.
Regolazione dell’orologio e uso dei timer
L’orologio e il timer giornaliero sono impostabili a Sistema acceso. Durante la
regolazione dell’orologio o del timer giornaliero il display s’illumina.
L’orologio può perdere o guadagnare 1 o 2 minuti al mese. In tal caso è
necessario regolare nuovamente l’orologio.
L’impostazione dell’orologio e del timer si annulla quando si scollega il cavo
di alimentazione oppure qualora venga a mancare l’alimentazione elettrica.
Sarà necessario impostare nuovamente prima l’orologio, quindi il timer.
Priorità dei timer:
Se si attiva il timer di autospegnimento dopo che il timer giornaliero ha
avviato la riproduzione della sorgente selezionata quest’ultimo si annulla.
–
–
–
–
–
–
–
•
•
•
•
•
•
Ulteriori informazioni su questo sistema
Fermare la riproduzione
Mentre la riproduzione non è in corso, nel display principale appaiono il
numero totale di tracce e il tempo di riproduzione totale (con i file MP3/
WMA appaiono il numero del gruppo e il numero della traccia).
Ripresa della riproduzione
Premere RESUME per attivare la funzione di ripresa della riproduzione e
fare apparire il corrispondente indicatore RESUME.
Quando si arresta la riproduzione di una traccia con una delle operazioni
di seguito elencate appare “RESUME” e il sistema ne memorizza l’inizio se
essa è su disco o in una unità USB di memoria di massa.
– Premere una volta
7
– Il cambio di sorgente
Al riavvio della riproduzione essa ha inizio dallo stesso punto in cui si era
arrestata.
Per cancellare la memoria si deve aprire il cassetto portadisco, scollegare
l’unità USB di memoria di massa o premere due volte
7.
• Dopo avere cancellato la memoria e riavviato la riproduzione essa ha
inizio della prima traccia.
Per disattivare la riproduzione RESUME è sufficiente premere nuovamente
RESUME.
Selezionare una traccia
Selezionare le tracce successive.
Per tornare all’inizio della traccia attuale o di quelle precedenti.
Selezionare un gruppo (solo con i file MP3/WMA)
UP
Selezionare i gruppi successivi.
DOWN
Selezionare i gruppi precedenti.
Ricerca in avanti
Per fare avanzare rapidamente la traccia durante la riproduzione è
necessario mantenere premuto il tasto.
Per terminare la ricerca, rilasciare il tasto.
Premere durante la riproduzione per fare avanzare rapidamente
la traccia.
Per terminare la ricerca, premere
6.
Ricerca all’indietro
Per fare retrocedere rapidamente la traccia durante la riproduzione è
necessario mantenere premuto il tasto.
Per terminare la ricerca, rilasciare il tasto.
Premere durante la riproduzione per fare regredire rapidamente
la traccia.
Per terminare la ricerca, premere
6.
NOTE:
Quando non è inserito un disco nй и collegata un’unità USB di memoria di
massa sul display principale appare il messaggio “NO DISC” o “NO USB”.
Se l’unità USB di memoria di massa o il disco non contiene file MP3 o
WMA, sul display principale appare il messaggio “NO PLAY” o “NO DATA”.
•
•
Programmazione dell’ordine di riproduzione
—Riproduzione programmata
1.
Premere prima di avviare la riproduzione in modo da fare apparire
l’indicatore PRGM (programma).
PROGRAM
2.
Selezionare un numero di traccia.
oppure
3.
Premere per programmare la traccia selezionata.
SET
4.
Ripetere i punti 2 e 3 per programmare le altre tracce desiderate.
Se si tenta di programmare la traccia numero 33, viene visualizzata sul
display la dicitura “PRG FULL”.
5.
La riproduzione delle tracce avviene nell’ordine programmato.
CD
USB
oppure
Operazioni possibili con la riproduzione programmata (nella modalità
di arresto programmazione)
Per controllare il contenuto della programmazione premere
ripetutamente SET.
Per aggiungere tracce ripetere i punti 2 e 3 qui sopra illustrati.
Per cancellare e uscire dal programma è sufficiente premere
7.
Il programma non rimane salvato in memoria.
Ripetizione dell’esecuzione— Riproduzione ripetuta
1.
Premere ripetutamente sino a specificare, come di seguito indicato, la
modalità di ripetizione:
REPEAT
1:
Ripete la traccia attuale (o specificata).
:
Ripete tutte le tracce del gruppo attuale
(solo con i file MP3/WMA).
ALL:
Ripete tutte le tracce.
Nessuna indicazione
(funzione disattivata): Riproduzione normale
2.
CD
USB
oppure
•
•
•
•
–
Riproduzione in modalità casuale—Riproduzione
casuale
1.
Premere in modo da fare apparire l’indicatore RND (random) e avviare
la riproduzione in ordine casuale.
RANDOM
Operazioni possibili con la riproduzione casuale
Per saltare una traccia premere
¢.
Per saltare all’inizio della traccia attualmente selezionata premere
4.
Per terminare la riproduzione in ordine casuale premere RANDOM in
modo da far scomparire l’indicatore RND (random).
Per impedire l’espulsione del disco (solo sul sistema)
È possibile bloccare il cassetto portadisco affinché non lo si possa espellere
mentre il sistema è in standby.
Premere questi tasti per 2 secondi mentre il sistema è in standby.
Per annullare il blocco, ripetere la stessa procedura.
•
•
•
•
Ricezione di stazioni FM con il Radio Data System
Radio Data System consente alle stazioni FM di inviare un segnale
aggiuntivo insieme ai segnali dei programmi normali.
Con questo sistema è possibile ricevere i seguenti tipi di segnale Radio Data
System.
PS (Program Service):
Mostra i nomi comunemente noti delle stazioni.
PTY (Tipo di programma): Mostra il tipo di programmi trasmessi.
RT (Radio Text):
Mostra messaggi di testo inviati dalla stazione.
NOTA:
Per ulteriori informazioni sul Radio Data System, visitare il sito Web
all’indirizzo <http://www.rds.org.uk>.
Modifica delle informazioni del Radio Data System
Ogni qualvolta si preme questo tasto le informazioni cambiano nel
seguente modo:
DISPLAY
Ricerca dei programmi con i codici PTY (PTY Search)
Specificando i codici PTY, tra le stazioni predefinite è possibile individuare
uno specifico tipo di programma.
1.
Premere per accedere alla modalità d’impostazione dei codici PTY.
PTY
2.
Selezionare un codice PTY.
DOWN
oppure
UP
3.
Appare “SEARCH” e il sistema ricerca 30 stazioni FM preimpostate,
fermandosi quindi non appena trova la stazione richiesta sulla quale si
sintonizza.
PTY
Per terminare la ricerca in qualsiasi momento, premere PTY.
Per continuare con la ricerca in seguito all’arresto su una stazione non
desiderata, mentre le indicazioni sul display lampeggiano premere PTY.
NOTA:
Se non viene individuato alcun programma, viene visualizzato “NO PTY”.
•
•
Utilizzo generale del sintonizzatore
1.
2.
Selezionare una frequenza
Tenere premuto per un tempo superiore a 2 secondi.
oppure
Il sistema avvia la ricerca delle stazioni e si arresta quando ne individua una
dal segnale sufficientemente forte.
Quando il sintonizzatore riceve una stazione FM stereo, in caso di buona
ricezione appare l’indicatore
(stereo).
Premere durante la ricerca per arrestarla.
Premere ripetutamente per variare la frequenza a passi.
Cambiare modalità di ricezione FM (Quando la stazione
che si desidera ricevere è difficoltosa da sintonizzare)
Premere per migliorare la ricezione.
TUNER MODE
S’illumina l’indicatore
(mono).
L’effetto stereo scompare.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere nuovamente.
Preimpostazione delle stazioni
È possibile predefinire manualmente fino a 30 stazioni FM.
1.
Sintonizzare l’unità sulla stazione che si desidera memorizzare.
2.
Premere per attivare la modalità d’inserimento del numero predefinito.
PROGRAM
Completare le operazioni seguenti mentre l’indicazione sul display
lampeggia.
3.
Premere per selezionare un numero predefinito per la stazione da memorizzare.
DOWN
oppure
UP
4.
Premere per memorizzare la stazione.
SET
Sintonizzare una stazione preselezionata
Premere per selezionare il numero predefinito desiderato.
DOWN
oppure
UP
•
•
•
•
•
•
•
1.
Regolare il volume al minimo.
VOLUME
2.
Premere ripetutamente sino a selezionare “AUDIO IN”.
AUDIO IN
TUNER
3.
Avviare la riproduzione dell’ apparecchio connesso.
4.
Regolare il volume.
Regolazione del livello dell’ingresso audio
Se il suono proveniente dall’altro apparecchio collegato alla presa AUDIO IN
è eccessivamente forte oppure eccessivamente debole, attraverso
questo stesso jack è possibile variarne il livello (senza dover ricorrere alla
regolazione del volume).
Mantenere premuto per più di 2 secondi mentre è selezionata la sorgente
“AUDIO IN”.
È possibile selezionare alternatamente tra i tre possibili livelli nel
seguente modo:
SET
ll volume aumenta all’aumentare del numero.
•
Sensore remoto
Spia STANDBY
Cuffie
(non in dotazione)
Uso delle cuffie
Accertarsi di abbassare il volume prima di collegare o indossare le cuffie.
Il collegamento delle cuffie determina la disattivazione dei diffusori.
Anche la regolazione audio influenza il modo di ascoltarlo in cuffia.
NOTA:
NON spegnere il sistema (modalità standby) mentre il volume è
impostato a un livello molto alto. In caso contrario, l’improvvisa
emissione di energia sonora all’accensione dell’unità o all’avvio della
riproduzione può danneggiare l’udito, i diffusori e le cuffie.
•
•
Utilizzo di ogni componente
Cavo con minispinotto
stereo (non in dotazione)
2 Selezionare
una sorgente
3 Regolare il
volume
Riproduzione di un disco/unità USB di
memoria di massa
Ascolto delle stazioni FM
Ascolto di un altro apparecchio
1 Accendere
e spegnere
il sistema
2 Selezionare
una sorgente
3 Regolare il
volume
1 Accendere
e spegnere
il sistema
Le illustrazioni di questo manuale raffigurano l’unità UX-G377.
Lettore audio digitale
IT2_UX-G375_[B].indd 2
IT2_UX-G375_[B].indd 2
25/11/2552 14:13:03
25/11/2552 14:13:03