Uso di base, Radio fm disco/usb, Apparecchio esterno – JVC UX-F5 Manuale d'uso
Pagina 2: Televisore, Ipod

2
Ricezione di stazioni FM con il Radio Data
System
Radio Data System consente alle stazioni FM di inviare
un segnale aggiuntivo insieme ai segnali dei programmi
normali.
Per ulteriori informazioni sul Radio Data System, visitare il
sito Web all’indirizzo <http://www.rds.org.uk>.
Per mostrare le informazioni dei segnali Radio Data System
Appare quando la stazione non invia i corrispondenti
segnali.
PS (Servizi
associati al
programma)
Nome delle stazioni comunemente
conosciute.
PTY (Tipo di
programma)
Tipi di programma trasmesso.
RT (Testo radio)
Messaggi di testo trasmessi dalla
stazione.
Quando l’apparecchio non riceve i segnali Radio Data
System mostra la frequenza della stazione.
•
*
•
Ricerca PTY
Specificandone il codice PTY è possibile cercare tra le
stazioni preimpostate il programma di tipo desiderato.
Mentre si ascolta una stazione...
1
Appaiono alternatamente “PTY” e “SELECT”.
2
Selezionare un codice PTY.
3
Avviare la ricerca.
Non appena la trova, l’apparecchio sintonizza la stazione
selezionata.
Per terminare la ricerca, premere PTY SEARCH.
Se non viene individuato alcun programma, viene
visualizzato “NO MATCH”.
•
•
Preimpostazione delle stazioni
È possibile predefinire fino a 30 stazioni FM.
Mentre si ascolta la stazione d’interesse...
1
2
Selezionare un numero di preimpostazione.
Per istruzioni sulla selezione dei numeri si prega
di vedere la sezione “Selezione dei numeri con il
telecomando” a pagina 3.
3
Sintonizzazione su una stazione preimpostata
Per istruzioni sulla selezione dei numeri si prega di vedere
la sezione “Selezione dei numeri con il telecomando” a
pagina 3.
•
•
Cavo con minispinotto
stereo (non in dotazione)
Cuffie (non in dotazione)
NON spegnere il sistema mentre il volume è impostato a un livello molto alto; in caso
contrario, l’improvvisa emissione di energia sonora all’accensione dell’unità o all’avvio della
riproduzione può danneggiare l’udito, i diffusori e le cuffie.
2
2
3
3
1
1
1
1
2
2
3
3
Sensore del telecomando
Regolare il volume.
Accendere l’unità.
Selezionare una sorgente.
Uso di base
Ricerca delle stazioni
Miglioramento della ricezione
Per migliorare la ricezione
Quando si attiva il modo monofonico la ricezione
migliora. Si perde tuttavia l’effetto stereo.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere nuovamente
TUNER MODE.
•
•
Radio FM
Disco/USB
L’apparecchio arresta la ricerca delle stazioni quando
ne individua una dal segnale sufficientemente forte.
Per terminare la ricerca manualmente, premere
5
o
∞.
Premendo ripetutamente
5 o ∞ la frequenza cambia
un passo alla volta.
Anziché il tasto
5 o ∞ del telecomando si può usare il
tasto
¢ o 4 dell’unità principale.
Quando l’apparecchio riceve una
stazione FM stereo sul display appare
l’indicatore S (stereo).
•
•
•
•
Apparecchio
esterno
Cavo con
minispinotto stereo
(non in dotazione)
Ascolto dell’audio dell’apparecchio TV
Con questo apparecchio è possibile ascoltare la TV ad esso
collegata attraverso la presa SCART (si prega di vedere la sezione
“Collegamenti” a pagina 1).
Televisore
Quando si collegano le cuffie all’apparecchio appare l’indicatore HP.
Accertarsi di abbassare il volume prima di collegare o indossare le cuffie.
•
Spia STANDBY
(Mantenere
premuto)
Per istruzioni d’uso avanzate si prega di vedere a pagina 3.
Frequenza
(Segnale non Radio Data System)
PS (NO PS*)
PTY (NO PTY*)
RT (NO RT*)
Regolazione del livello di ingresso
audio
Il livello dell’ingresso audio è modificabile attraverso
la presa AUDIO IN.
Quando si seleziona LEVEL3 si ottiene il livello
massimo di riproduzione audio.
•
(Mantenendo
premuto...)
LEVEL1
LEVEL2
LEVEL3
Unità USB di
memoria di
massa
Lato
dell’etichetta
Numero predefinito
Per aprire il cassetto del disco
Premere
0 dell’unità principale.
Per selezionare un capitolo/traccia
Premere
¢ o 4.
Per individuare un punto particolare della
riproduzione
Premere ripetutamente
¡ o 1 durante la
riproduzione.
Ad ogni pressione del tasto
¡ o 1 la velocità di
ricerca cambia nel seguente ordine.
FORWARD Ч 2, Ч 4, Ч 8, Ч 20
BACKWARD Ч 2, Ч 4, Ч 8, Ч 20
Per tornare alla riproduzione normale, premere
DVD/CD
6 o USB 6.
Per trovare un passaggio direttamente
Premere un tasto numerico.
Per istruzioni sulla selezione dei numeri si prega
di vedere la sezione “Selezione dei numeri con il
telecomando” a pagina 3.
Per selezionare un gruppo/titolo
Mentre si preme SHIFT premere anche
GROUP/TITLE SKIP
¢ o GROUP/TITLE SKIP 4.
Per interrompere la riproduzione
Premere
7.
•
–
–
•
•
Operazioni di riproduzione
Per riprodurre o sospendere la riproduzione del disco
Per riprodurre o sospendere la riproduzione
dell’unità USB di memoria di massa
Operazioni di riproduzione
2
Avviare la riproduzione dell’apparecchio
esterno.
1
1
2
(Mantenere
premuto)
Note sul collegamento dell’iPod
Per scollegare l’adattatore della base di supporto (dock)
lo si deve sollevare inserendo nella fessura le unghie o
con un oggetto appuntito.
In questa fase si raccomanda di fare
attenzione a non ferirsi né a
danneggiare la parte di collegamento
della base stessa.
NON si deve collegare o scollegare l’iPod mentre il sistema
è acceso.
Prima di collegare l’iPod si raccomanda di ridurre al
minimo il volume del sistema. Il volume potrà quindi
essere regolato una volta avviata la riproduzione.
Dal sistema non è possibile inviare dati all’iPod.
Non trasportare il sistema con l’iPod collegato. Oltre che
danneggiare la base di supporto si rischierebbe di fare
cadere l’iPod stesso.
Fare attenzione a non toccare direttamente né colpire
i contatti del terminale dell’iPod né quelli del dock.
Così facendo, infatti, i contatti del connettore si
danneggerebbero.
Quando l’apparecchio è acceso l’iPod ad esso collegato si
ricarica attraverso la base di supporto.
Quando si collegano due iPod si ricaricano entrambi.
•
•
•
•
•
•
•
•
iPod
Uso dei menù
Per visualizzare un menù o ritornare a quello
precedente
Per selezionare una voce del menù
Note:
L’iPod touch deve essere usato direttamente nei seguenti
casi:
Per premere il tasto home.
Per selezionare le icone applicative sullo schermo home.
Per fare scorrere il cursore.
La riproduzione di sorgenti audio registrate con un alto
livello di uscita può causare distorsione. In tal caso si
suggerisce di disattivare l’equalizzatore dell’iPod. Per
maggiori informazioni sull’uso dell’iPod si rimanda al
relativo manuale.
•
–
–
–
•
Prima di vedere sul televisore i file video o le immagini contenute nell’iPod:
Eseguire nell’iPod le impostazioni video più appropriate. Per ulteriori informazioni su questa impostazione si prega
di consultare il manuale d’uso dell’iPod.
Adattatore per la base di
supporto (in dotazione
all’iPod o venduto a parte)
iPod
Le informazioni visualizzate dipendono dal tipo di
iPod connesso.
Per riprodurre o sospendere la riproduzione dell’iPod
Premere iPod A
6 o iPod B 6.
Per selezionare una traccia
Premere
¢ o 4.
Per fare avanzare rapidamente la traccia
Mantenere premuto
¡.
Per regredire rapidamente nella traccia
Mantenere premuto
1.
Per riprodurre le tracce in ordine casuale
Premere ripetutamente PLAY MODE.
Se si preme a lungo il tasto PLAY MODE mentre
all’apparecchio sono collegati due iPod, sul display
appare “SHUFFLE” e la riproduzione in ordine
casuale si avvia su entrambi gli iPod stessi.
Per riprodurre ripetutamente le tracce
Premere ripetutamente REPEAT.
Per porre l’iPod nella condizione di risparmio
energetico
Mantenere premuto iPod A
6 o iPod B 6.
*
–
Operazioni di riproduzione
oppure
Prima di riprodurre un disco o un file:
Accendere il televisore e selezionarne una modalità
di ingresso adatta per vederne le immagini e i menù.
Per riprodurre dischi/file, cambiare a piacere
le impostazioni iniziali. Si prega di vedere al
riguardo la sezione “Uso del menù d’impostazione
dell’apparecchio” a pagina 4.
•
•
Note sul collegamento delle unità USB di memoria di
massa
Per evitare malfunzionamenti si raccomanda di
collegare l’unità USB di memoria di massa mentre
l’apparecchio è spento.
Non fare uso di centraline hub USB.
Per la connessione USB si raccomanda di usare un cavo
USB 2.0 di lunghezza inferiore a 1 metro.
Quando si accende il sistema, l’unità USB di memoria di
massa si ricarica attraverso il terminale USB MEMORY.
(Alcune unità USB di memoria di massa sono ricaricabili
attraverso il terminale USB MEMORY solamente quando
si seleziona la sorgente “USB”.)
Non è possibile collegare un computer al terminale
USB MEMORY di questo sistema.
Un’eventuale scarica elettrostatica all’atto del
collegamento di un’unità USB di memoria di massa può
causarvi anomalie durante la riproduzione. In tal caso
si suggerisce di scollegare l’ unità USB di memoria di
massa e di resettare sia questa sia l’apparecchio.
Non scollegare l’unità USB di memoria di massa
durante la riproduzione o la registrazione dei file in essa
contenuti. In caso contrario si potrebbero verificare
malfunzionamenti nell’apparecchio e nell’unità stessi.
•
•
•
•
•
•
•
AUDIO IN
TV SOUND
TUNER FM
AUDIO IN
TV SOUND
TUNER FM
AUDIO IN
TV SOUND
TUNER FM
Operazioni di registrazione
Prima di avviare la registrazione
La registrazione o la riproduzione di materiale
coperto da diritti d’autore senza l’autorizzazione
del titolare dei diritti può essere illegale.
Le regolazioni del volume e quelle audio (si prega di
vedere la sezione “Uso di base” alle pagine 3 e 4) non
influenzano la registrazione.
Durante la registrazione l’apparecchio annulla la
riproduzione in ordine casuale e la modalità di
ripetizione.
Nell’unità USB di memoria di massa è possibile registrare
sino a 99 tracce per gruppo.
Le tracce registrate nell’unità USB di memoria di massa
saranno convertite nel formato MP3.
La registrazione non si avvia sin tanto che sul display
appare “READING”.
Non è possibile registrare le tracce nella cartella base
(root).
Informazioni sul sistema SCMS (sistema di gestione
delle copie eseguite in serie)
Il sistema usa la funzione di gestione delle copie
eseguite in serie, la quale permette di eseguire
esclusivamente copie digitali di prima generazione da
software pre-masterizzato quale, ad esempio, i CD.
Quando si tenta di registrare nell’unità USB di memoria
di massa da un CD-R o da un CD-RW duplicato sul
display appare “SCMS VLT”.
•
•
•
•
•
•
•
Registrazione da un disco
Con questo apparecchio è possibile registrare in un’unità
USB di memorizzazione di massa le tracce contenute in
un CD.
Prima di registrare...
Collegare un’unità USB di memoria di massa al terminale
USB MEMORY (
).
1
Avviare e arrestare la riproduzione del disco.
2
Iniziare la registrazione.
(Dall’unità principale)
L’indicatore USB REC inizia a lampeggiare.
Durante la registrazione non si deve sottoporre
l’apparecchio a vibrazioni. In caso contrario le tracce
registrate si potrebbero danneggiare.
L’apparecchio crea automaticamente il nuovo gruppo.
Al termine della riproduzione si arresta automaticamente
anche la registrazione.
Per interrompere manualmente la registrazione occorre
premere
7.
Per registrare una singola traccia mentre la si riproduce
occorre premere CD
3USB REC dell’unità principale.
Per registrare le tracce nell’ordine programmato,
prima di avviare la riproduzione programmata occorre
attivare la funzione di ripristino della riproduzione.
(Per maggiori informazioni sulla riproduzione
programmata e sul ripristino della riproduzione si
prega di vedere la sezione “Modalità di riproduzione
avanzata” a pagina 3.)
Se quando si tenta di registrare una traccia sul display
appare “NO REC” significa che il sistema non la può
effettivamente registrare.
•
•
•
•
•
•
•
Prima
generazione
Seconda
generazione
Quando si collega l’iPod al dock sul display appare innanzi
tutto CONNECT e, quindi, AUTHRSNG e SUCCEED. La
riproduzione dell’iPod è avviabile dopo la visualizzazione
di SUCCEED.
DIGITAL
DIGITAL
DIGITAL
ANALOG
IT_UXF5VB[E]2.indd 2
IT_UXF5VB[E]2.indd 2
10/4/21 14:53:55
10/4/21 14:53:55