Tape mp3, Track cd, Uso di base – JVC UX-G120 Manuale d'uso
Pagina 2: Radio fm nastro disco, Apparecchio esterno, Accendere l’unità, Selezionare una sorgente. regolare il volume

FM
FM
MHz
DISPLAY/
PROGRAM
TUNING/GROUP/PTY
DISPLAY/
PROGRAM
PRESET
TUNING/GROUP/PTY
CD
CD
TAPE
MP3
DISPLAY/
PROGRAM
DISPLAY/
PROGRAM
DISPLAY/
PROGRAM
TUNING/GROUP/PTY
DISPLAY/
PROGRAM
1
1
2
2
3
3
3
3
1
1
CD
MHz
2
2
TRACK
CD
MODE
DISPLAY
REPEAT1
REPEAT
NEWS
INFO
PS
(NO PS*)
PTY
(NO PTY*)
RT
(NO RT*)
REPEAT GROUP
2
Preimpostazione delle stazioni
È possibile predefinire fino a 20 stazioni FM.
Mentre si ascolta la stazione d’interesse
1
2
Selezionare un numero di preimpostazione:
È anche possibile usare
4 o ¢.
3
Memorizzare la stazione.
Sintonizzazione su una stazione preimpostata
Sul display s’illumina l’indicatore PROG.
È anche possibile utilizzare i tasti numerici sul
telecomando.
•
•
•
1
2
L’apparecchio arresta la ricerca delle stazioni quando
ne individua una dal segnale sufficientemente forte.
Per terminare la ricerca manualmente, premere
5 o ∞.
Premendo ripetutamente
5 o ∞ la frequenza
cambia un passo alla volta.
•
•
Per MP3:
(1) Selezionare un gruppo.
(2) Selezionare una traccia.
4
Per cancellare l’intero programma premere due
volte
7. L’indicatore PROG scompare.
Premendo REPEAT si ripete la riproduzione delle
tracce programmate.
Per verificare il contenuto della programmazione
è sufficiente premere DISPLAY/PROGRAM
mentre sul display appare l’indicatore PROG e la
riproduzione è ferma.
•
•
•
Ricezione di stazioni FM con il Radio Data
System
Radio Data System consente alle stazioni FM di inviare un
segnale aggiuntivo insieme ai segnali dei programmi normali.
Per ulteriori informazioni sul Radio Data System, visitare
il sito Web all’indirizzo <http://www.rds.org.uk>.
Per mostrare le informazioni dei segnali Radio Data
System
Appare quando la stazione non invia i corrispondenti segnali.
PS
(Servizi associati al
programma)
Nome delle stazioni
comunemente conosciute.
PTY
(Tipo di programma)
Tipi di programma trasmesso.
RT
(Testo radio)
Messaggi di testo trasmessi dalla
stazione.
Quando l’apparecchio non riceve i segnali Radio Data
System mostra la frequenza della stazione.
Passaggio temporaneo a un programma di
propria scelta in modo automatico
La funzione Enhanced Other Networks (segnalazione altre
reti) consente al sistema di passare temporaneamente a
una stazione FM predefinita che trasmette un programma
di propria scelta (NEWS o INFO).
Questa funzione opera durante l’ascolto di una stazione
FM che fornisce i necessari segnali.
Mentre si ascolta una stazione FM
•
*
•
•
Ricerca PTY
Specificandone il codice PTY è possibile cercare tra le
stazioni preimpostate il programma di tipo desiderato.
Mentre si ascolta una stazione
1
2
Selezionare un codice PTY.
3
Avviare la ricerca.
Non appena la trova, l’apparecchio sintonizza la
stazione selezionata.
Per terminare la ricerca, premere PTY SEARCH.
Per ricercare un’altra stazione è sufficiente premere il
tasto PTY SEARCH mentre le indicazioni lampeggiano.
Se non viene individuato alcun programma, viene
visualizzato “NO FOUND”.
•
•
•
Con il lato del nastro rivolto verso il basso.
NON spegnere il sistema mentre il volume è impostato a un livello molto alto; in caso
contrario, l’improvvisa emissione di energia sonora all’accensione dell’unità o all’avvio della
riproduzione può danneggiare l’udito e i diffusori.
Accendere l’unità.
Uso di base
Playback operations (sull’unità principale)
Ricerca delle stazioni
Miglioramento della ricezione
Quando la stazione FM è disturbata
Quando si attiva il modo monofonico (MONO) la
ricezione migliora. Si perde tuttavia l’effetto stereo.
Per ripristinare l’effetto stereo, premere nuovamente
FM.
•
•
Operazioni di riproduzione
Radio FM
Nastro
Disco
Operazioni di riproduzione
Frequenza
(Segnale non Radio Data System)
Riproduzione ripetuta
Durante la riproduzione
REPEAT 1
Ripete la traccia attuale.
REPEAT GROUP
Ripete tutte le tracce del gruppo
attuale. (esclusivamente con i file MP3)
REPEAT
Ripete tutte le tracce.
(quelle registrate nel programma
durante la riproduzione programmata)
Riproduzione casuale
È possibile riprodurre in modo casuale tutte le tracce
presenti sul disco.
Viene avviata la riproduzione in ordine casuale.
La riproduzione casuale termina quando tutte le tracce
sono state riprodotte.
Durante la riproduzione casuale non è possibile
selezionare una traccia con i tasti numerici.
Per uscire dalla riproduzione casuale
Dalla modalità di riproduzione casuale si può altresì
uscire premendo STOP
7.
Riproduzione programmata
1
2
3
Selezionare un numero di traccia (sino a 32 tracce).
Con i CD audio:
•
•
Selezione dei numeri con il
telecomando
Esempi:
Per selezionare il numero 5,
premere 5.
Per selezionare il numero 20,
premere 10, 2 e quindi 0.
Per selezionare il numero 125,
premere 10 due volte, 1, 2 e
quindi 5.
•
•
•
Prima di avviare la registrazione
La registrazione o la riproduzione di materiale
coperto da diritti d’autore senza l’autorizzazione
del titolare dei diritti può essere illegale.
Le regolazioni del volume e quelle audio (si prega di
vedere a pagina 1) non influenzano la registrazione.
Durante la registrazione l’apparecchio annulla la
riproduzione in ordine casuale e la modalità di
ripetizione.
Registrazione di una stazione FM
Per la registrazione possono essere utilizzati soltanto
nastri di tipo I.
Prima di registrare
Inserire una cassetta registrabile.
1
Sintonizzare la stazione FM che si desidera
registrare.
2
Iniziare la registrazione.
Sul display s’illumina l’indicatore
¶ REC.
Per interrompere la registrazione, premere
§.
Registrazione da un disco
È possibile registrare le tracce dei CD Audio.
Prima di registrare
Caricare un disco e inserire una cassetta registrabile.
1
Selezionare la sorgente “CD” e arrestare quindi
la riproduzione.
•
•
•
•
•
Operazioni di registrazione (sull’unità principale)
(Contemporaneamente)
(Mantenere premuto)
Lato dell’etichetta
2
Iniziare la registrazione.
Sul display s’illumina l’indicatore
¶ REC.
Al termine della riproduzione si arresta
automaticamente anche la registrazione.
Per interrompere manualmente la registrazione
premere
§.
Per registrare durante la riproduzione programmata
o in ordine casuale occorre selezionarla e premere
quindi CD
6 per porla in pausa.
Per avviare la registrazione da una traccia specifica
occorre premere
4 o ¢ per selezionarla.
Se il nastro raggiunge la fine prima che la riproduzione
del disco termini sia la registrazione che la riproduzione
si arrestano. In tal caso occorre voltare il nastro e riavviare
la registrazione in uno dei seguenti due modi.
Per riavviare la registrazione dal punto in cui la
riproduzione si pone in pausa occorre premere
¶ e 3.
Per riavviare la registrazione dall’inizio della traccia
attualmente selezionata occorre premere
4 e
quindi
¶ e 3.
Registrazione da un apparecchio esterno
Per collegare un apparecchio esterno, vedere
“Apparecchio esterno”.
Prima di registrare
Collegare un apparecchio e inserire una cassetta registrabile.
1
Selezionare la sorgente “AUDIO IN” e accendere
l’apparecchio esterno.
•
•
•
•
•
•
•
Numero predefinito
1
2
Avviare la riproduzione dell’apparecchio
esterno.
NOTA:
Prima di collegare o scollegare apparecchi
esterni, portare sempre il volume su “VOL MIN”.
•
Disattivato
(Nessuna indicazione)
FM (PRE)
FM MONO
FM (PRE)
FM MONO
Per istruzioni sulla
selezione dei numeri
si prega di vedere la
sezione “Selezione
dei numeri con il
telecomando” in fondo
a sinistra nella pagina.
Frequenza
Per inserire un nastro
Potete riprodurre nastri di Tipo I.
Per individuare una parte particolare
Durante la riproduzione di un nastro
Per abbandonare l’operazione, premere
3.
NOTE:
Non è consigliato l’uso di nastri C-120 o di lunghezza maggiore.
I nastri di questo tipo si inceppano facilmente nel rullo pressore
e nel rullo di scorrimento e possono danneggiare l’apparecchio.
•
Avanzamento del nastro.
Riavvolgimento del nastro.
(Contemporaneamente)
Apparecchio esterno
Cavo con minispinotto stereo
(non in dotazione)
2
Avviare la riproduzione dell’apparecchio esterno.
Fare riferimento ai manuali forniti con l’apparecchio
esterno.
3
Iniziare la registrazione.
Sul display s’illumina l’indicatore
¶ REC.
Per interrompere la registrazione, premere
§.
Cancellazione del nastro
È possibile creare un nastro vuoto cancellandone il
contenuto.
Prima di cancellare
Inserire il nastro da cancellare.
1
Selezionare “TAPE” come sorgente.
2
Avviare la cancellazione.
Per arrestare la cancellazione
•
•
•
(Contemporaneamente)
(Contemporaneamente)
Per inserire un disco
Per avviare la riproduzione o sospenderla
Premere
6.
Per selezionare una traccia
Premere
¢ o 4.
Per fare avanzare rapidamente la traccia
Mantenere premuto
¢.
Per regredire rapidamente nella traccia
Mantenere premuto
4.
Per selezionare un gruppo (solo MP3)
Premere
5 o ∞.
Per interrompere la riproduzione
Premere
7.
Configurazione di gruppi/tracce MP3
Questo sistema riproduce le tracce MP3 nel
modo seguente.
L’ordine di riproduzione indicato in figura è
valido per le tracce MP3 registrate su disco.
Sensore del telecomando
Spia STANDBY
Selezionare una sorgente.
Regolare il volume.
1
1
2
3
10
11
12
4
5
6
7
8
9
01
01
02
03
04
05
Gerarchia
Livello 2 Livello 3 Livello 4
Livello 1
Livello 5
Gruppo con relativo ordine di esecuzione
Traccia MP3 con relativo ordine di esecuzione
Per avviare la riproduzione
Premere
3.
Per mettere in pausa
Premere
8.
Per arrestare
Premere
7.
Premere
§.
(esclusivamente
con i file MP3)
oppure
oppure
oppure
Questo sistema riceve le frequenze della banda AM.
oppure
oppure
oppure
Es.: Durante la riproduzione di un CD audio
oppure
IT_UX-G120[E]_3.indd 2
IT_UX-G120[E]_3.indd 2
9/2/10 1:44:48 PM
9/2/10 1:44:48 PM