Italian o – JVC RD-HA3 Manuale d'uso
Pagina 55

24
Riferimento
Italian
o
• Per la riproduzione di file MP3/WMA/WAV...
– Questo sistema consente la riproduzione di file MP3/
WMA/WAV con estensione <.mp3>, <.wma> o <.wav>
(sia maiuscola che minuscola).
– Per la creazione di file MP3/WMA, si consigliano la
frequenza di campionamento 44,1 kHz e la velocità
128 kbps. Per i file WAV: 44,1 kHz/ 16 bit. Il sistema
non consente la riproduzione di file con un bitrate
inferiore a 64 kbps.
– Questo sistema è in grado di leggere esclusivamente i
dischi registrati secondo lo standard ISO 9660 Livello 1
o Livello 2.
– Questo sistema potrebbe non riprodurre determinati file
anche qualora si trovino in un formato tra quelli elencati
sopra.
– Questo sistema non supporta DRM (Digital Rights
Management).
– I dischi MP3/WMA/WAV richiedono un tempo di
lettura più lungo rispetto ai comuni CD. (Esso dipende
dalla complessità della configurazione dei file e dei
gruppi.)
– Alcuni file MP3/WMA/WAV di cui non è possibile la
riproduzione verranno ignorati. Ciт и dovuto al loro
processo di registrazione e alle condizioni di
registrazione.
Ascolto dell’iPod
(vedere le pagine da 16 e 17)
Riproduzione dell’iPod:
• La riproduzione di sorgenti audio registrate con un alto
livello di uscita può causare distorsione. Se ciò si verifica
si raccomanda di spegnere l’equalizzatore dell’iPod o di
attivarne la funzione di controllo dell’audio. Per
informazioni sull’uso dell’iPod si rimanda alla lettura delle
relative istruzioni.
• JVC non è responsabile di qualsivoglia perdita di dati o
danneggiamento subiti dall’iPod durante il suo uso.
• Quando si collega il cavo all’iPod è necessario accertarsi
che sia stato inserito completamente.
• Non si deve trasportare il sistema con l’iPod ad esso
collegato. Esso potrebbe infatti cadere, eventualmente
danneggiando i connettori.
• Non toccate né colpite in alcun modo i contatti del
connettore e del terminale dell’iPod. Si potrebbero infatti
danneggiare.
• Mentre l’iPod non è usato si consiglia di mantenerne
scollegato il cavo.
• Dal sistema non è possibile inviare dati all’iPod.
Ascolto dei componenti esterni
(vedere le pagine
da 18 e 19)
Commutazione automatica su LINE—QP Link:
• Se la funzione QP Link non opera a causa dell’eccessiva
debolezza del segnale audio in ingresso alla presa LINE
IN, la funzione Standby automatico potrebbe determinare
lo spegnimento del sistema anche se il suono in uscita dai
diffusori è udibile.
In tal caso è necessario elevare il volume del componente
esterno affinché il sistema sia in grado di rilevare
correttamente il segnale audio.
• Una qualsiasi delle seguenti operazioni disattiva
temporaneamente la funzione QP Link.
– Passaggio da LINE a una sorgente diversa.
– Spegnimento del Sistema con il tasto [
(Standby/
On)].
– Spegnimento del Sistema con il timer.
In questi casi la funzione QP Link si riattiva:
– Quando il segnale audio in ingresso alla presa LINE IN
si arresta oppure si presenta eccessivamente debole per
circa 30 secondi.
– Scollegare e quindi ricollegare il componente collegato
al jack LINE IN.
• La funzione QP Link potrebbe attivarsi anche
semplicemente collegando o scollegando il componente
alla presa LINE IN. Non si tratta tuttavia di un
malfunzionamento.
Operazioni con il timer
(vedere a pagina 20)
Uso del timer giornaliero:
• Il timer giornaliero non opera con gli iPod non compatibili
con il sistema.
• Il timer giornaliero non opera quando il sistema funziona
con alimentazione dalle batterie.
RD-HA3[E]IT.book Page 24 Friday, June 8, 2007 1:53 PM