144 cura del veicolo – OPEL Movano Manuale d'uso
Pagina 144

144
Spostare il veicolo facendo com‐
piere un giro al pneumatico (circa
2 metri). Ricollegare il kit di ripa‐
razione dei pneumatici e conti‐
nuare la procedura di gonfiaggio
per 10 minuti. Se ancora non si
riesce a raggiungere la pressione
prescritta, significa che il danno al
pneumatico è eccessivo per con‐
sentire la riparazione in questo
modo. Rivolgersi ad un'officina.
Scaricare la pressione del pneu‐
matico in eccesso con il pulsante
sopra l'indicatore della pressione.
Non far funzionare il compressore
per più di 10 minuti.
14. Scollegare il kit di riparazione dei
pneumatici. Avvitare il tubo di
gonfiaggio del pneumatico al rac‐
cordo libero della bombola del si‐
gillante. Questo impedisce la fuo‐
riuscita di sigillante. Riporre il kit di
riparazione dei pneumatici sotto il
sedile anteriore.
15. Pulire l'eventuale sigillante in ec‐
cesso con un panno.
16. Staccare l'etichetta indicante la
massima velocità consentita dal
kit di riparazione dei pneumatici
ed applicarla all'interno del campo
visivo del conducente.
17. Mettersi immediatamente in mar‐
cia, in modo da distribuire unifor‐
memente il sigillante nel pneuma‐
tico. Dopo aver percorso circa
10 km, non oltre 10 minuti di viag‐
gio), fermarsi e controllare la pres‐
sione dei pneumatici con il com‐
pressore. Nel fare questo, avvi‐
tare direttamente il tubo dell'aria
del compressore sulla valvola del
pneumatico.
18. Se la pressione è superiore
a 3,1 bar, regolarla al valore cor‐
retto. Ripetere la procedura finché
non si verifica più alcuna perdita
di pressione.
Se la pressione è scesa al di sotto
di 3,1 bar, il veicolo non deve es‐
sere usato. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.
19. Riporre il kit di riparazione dei
pneumatici sotto il sedile ante‐
riore.
Controllare che ci sia spazio suffi‐
ciente sopra e dietro (almeno
2,15 m / 7 piedi) durante l'apertura
del portellone. In caso di inge‐
stione, rivolgersi immediatamente
a un medico.
Torna alla panoramica