Rifornimento, Consumo del carburante - emissioni di co2, Consumo del carburante - emissioni di co – OPEL Movano Manuale d'uso
Pagina 117: Guida e funzionamento 117

117
9
Prima di fare rifornimento, spe‐
gnere il motore e qualsiasi sistema
di riscaldamento esterno dotato di
camere di combustione (indicato
dall'adesivo sullo sportellino del
carburante). Spegnere i telefoni
cellulari.
Osservare le istruzioni per l'uso
e per la sicurezza della stazione
dove si fa rifornimento.
9
Il carburante è infiammabile ed
esplosivo. Non fumare. Evitare
fiamme libere o scintille.
Se si avverte odore di carburante
nell'abitacolo, rivolgersi immedia‐
tamente ad un'officina per elimi‐
nare la causa del problema.
Il bocchettone di rifornimento del car‐
burante con il tappo con chiusura
a baionetta si trova sulla parte ante‐
riore del veicolo.
Lo sportellino di rifornimento può es‐
sere aperto solamente se il veicolo
è sbloccato e la portiera aperta.
Aprire lo sportellino di rifornimento
a mano.
Rimuovere il tappo ruotandolo in
senso antiorario.
È possibile appendere il tappo al gan‐
cio inferiore dello sportellino.
Al termine del rifornimento, rimettere
il tappo ruotandolo in senso antiora‐
rio.
Asciugare immediatamente il car‐
burante eventualmente fuoriu‐
scito.
La determinazione del consumo
di carburante è regolamentata
dalla direttiva europea 715/2007
692/2008 A.
La direttiva prende in considerazione
le effettive consuetudini di guida: il ci‐
clo urbano rappresenta circa
1
/
3
men‐
tre quello extraurbano circa
2
/
3
del
consumo totale. La direttiva consi‐
dera inoltre gli avviamenti a freddo
e le fasi di accelerazione.
Anche la specifica delle emissioni di
CO
2
è parte integrante della direttiva.
Torna alla panoramica