Disattivazione temporanea, Disattivazione definitiva, Guasto – OPEL Vivaro Manuale d'uso
Pagina 112: Carburante, Carburante per motori a benzina

Guida e funzionamento
111
Disattivazione temporanea
Per disattivare temporaneamente il
sistema, premere il pulsante E sul
cruscotto ad accensione e retromar‐
cia inserite. A retromarcia inserita non
verrà emessa alcuna segnalazione
acustica, indicando così che il si‐
stema è disattivato.
La funzione viene riattivata premendo
nuovamente il pulsante E o al suc‐
cessivo reinserimento dell'accen‐
sione.
Disattivazione definitiva
Per disattivare il sistema definitiva‐
mente, premere il pulsante E sul cru‐
scotto per almeno 3 secondi ad ac‐
censione e retromarcia inserite. Il si‐
stema è disattivato e non operativo.
A retromarcia inserita non verrà
emessa alcuna segnalazione acu‐
stica, indicando così che il sistema
è disattivato.
La funzione viene riattivata premendo
il pulsante E per circa 3 secondi.
Guasto
Se il sistema rileva un guasto opera‐
tivo emette una segnalazione acu‐
stica continua per circa 5 secondi
quando si inserisce la retromarcia. Ri‐
volgersi ad un'officina per eliminare la
causa del guasto.
Attenzione
Durante la retromarcia, la zona di
manovra deve essere libera da
ostacoli che potrebbero colpire la
parte inferiore del veicolo.
Se l'assale posteriore subisce
danni, anche non visibili, la guida‐
bilità del veicolo potrebbe diven‐
tare "stranamente" diversa. In
caso di incidente, rivolgersi ad un
officina.
Carburante
Carburante per motori
a benzina
Utilizzare solo benzina senza piombo
a norma EN 228.
È possibile usare benzina con un con‐
tenuto di etanolo superiore al 5% solo
se il veicolo è stato appositamente
elaborato e omologato per tale tipo di
carburanti.
Usare benzina con il numero di ottano
consigliato 3 157. L'uso di benzina
con un numero di ottano troppo basso
può ridurre la coppia e la potenza del
motore e aumentare leggermente il
consumo di carburante.
Attenzione
L'utilizzo di carburante non con‐
forme a EN 228 o a normative ana‐
loghe può causare depositi
o danni al motore, nonché la per‐
dita della garanzia.
Torna alla panoramica