Traino di un altro veicolo, 196 cura del veicolo – OPEL Mokka Manuale d'uso
Pagina 198

196
Cura del veicolo
Sganciare il coperchio utilizzando un
cacciavite e rimuoverlo.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 178.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere uti‐
lizzato esclusivamente per trainare il
veicolo, e non per recuperarlo.
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristalli.
Mettere il cambio in folle.
Attivare i segnalatori di emergenza su
entrambi i veicoli.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di tra‐
zione eccessive potrebbero dan‐
neggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Per impedire l'ingresso dei gas di sca‐
rico provenienti dal veicolo trainante,
inserire la modalità di ricircolo dell'a‐
ria e chiudere i finestrini.
Vettura con cambio automatico: Non
trainare il veicolo usando l'occhiello di
traino. Trainare il veicolo con una
fune potrebbe danneggiare grave‐
mente il cambio automatico. Quando
si traina un veicolo con cambio auto‐
matico, utilizzare un carro attrezzi a
pianale o con sollevamento ruote.
Il veicolo deve essere trainato rivolto
nel senso di marcia, ad una velocità
non superiore a 88 km/h. In tutti gli al‐
tri casi e quando il cambio è guasto,
l'asse anteriore deve essere sollevato
dal terreno.
Rivolgersi ad un'officina.
Dopo aver effettuato il traino, svitare
l'occhiello di traino.
Inserire il coperchio e chiuderlo.
Traino di un altro veicolo