Processo di abbinamento del sensore tpms, 182 cura del veicolo – OPEL Mokka Manuale d'uso
Pagina 184

182
Cura del veicolo
■ I pneumatici o le ruote sostitutive
non corrispondono ai pneumatici o
ruote dell'equipaggiamento origi‐
nale. Pneumatici e ruote diverse da
quelli consigliati potrebbero com‐
promettere il corretto funziona‐
mento del TPMS.
■ Eventuali dispositivi elettronici o la
vicinanza a strutture che utilizzano
frequenze radio simili a quelle del
TPMS possono causare un malfun‐
zionamento dei sensori TPMS.
Se il TPMS non funziona adegua‐
tamente, non può rilevare o segna‐
lare una condizione di pneumatici
sgonfi. Rivolgersi a un'autofficina
per l'assistenza se la spia di mal‐
funzionamento del TPMS si ac‐
cende e rimane accesa o un mes‐
saggio o un codice di avvertimento
rimangono visualizzati.
Processo di abbinamento del
sensore TPMS
Ogni sensore TPMS ha un codice uni‐
voco di identificazione. Il codice iden‐
tificativo deve essere abbinato a una
nuova posizione di ruota/pneumatico
dopo aver ruotato i pneumatici del
veicolo o aver sostituito uno o più sen‐
sori TPMS. È necessario effettuare il
processo di abbinamento del sensore
TPMS anche dopo aver sostituito una
ruota di scorta con una ruota normale
dotata di sensore TPMS.
La spia di malfunzionamento e il mes‐
saggio o il codice di avvertimento de‐
vono spegnersi o scomparire al ciclo
di accensione successivo. I sensori
vengono abbinati alle posizioni del
pneumatico/ruota mediante uno stru‐
mento di riapprendimento TPMS, nel
seguente ordine: pneumatico ante‐
riore lato guida, pneumatico anteriore
lato passeggero, pneumatico poste‐
riore lato passeggero e pneumatico
posteriore lato guida. Consultare il
proprio concessionario per l'assi‐
stenza o per acquistare uno stru‐
mento di riapprendimento. Occorrono
due minuti per abbinare la prima po‐
sizione ruota/pneumatico e cinque
minuti in tutto per abbinare tutte e
quattro le posizioni ruote/pneumatici.
Se si impiega più tempo, il processo
di accoppiamento si arresta e deve
essere riavviato.
Il processo di abbinamento dei sen‐
sori TPMS si svolge come segue:
1. Azionare il freno di staziona‐
mento.
2. Inserire l'accensione.
3. Usare il pulsante MENU posto
sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione per selezionare Menu
informazioni veicolo nel Driver In‐
formation Center (DIC).
4. Usare la rotella per scorrere i
menu fino al menu della pressione
dei pneumatici.
5. Premere il pulsante SET/CLR per
iniziare il processo di abbina‐
mento del sensore. Viene visua‐
lizzato un messaggio che richiede
l'accettazione del processo.
6. Premere di nuovo il pulsante SET/
CLR per confermare la selezione.
L'avvisatore acustico suona due
volte per segnalare che il ricevi‐
tore è in modalità riapprendi‐
mento.
7. Iniziare con il pneumatico ante‐
riore lato guida.