Carico verticale sul punto di aggancio, Carico sull'asse posteriore, Guida e funzionamento 157 – OPEL Mokka Manuale d'uso
Pagina 159

Guida e funzionamento
157
ogni 1000 metri di aumento dell'alti‐
tudine. Non è necessario invece ri‐
durre il peso complessivo con rimor‐
chio per viaggiare su pendenze leg‐
gere (inferiori all'8 %, come ad esem‐
pio in autostrada).
La massa lorda consentita della com‐
binazione non deve essere superata.
Questo peso è specificato sulla tar‐
ghetta di identificazione 3 204.
Carico verticale sul punto di
aggancio
Il carico verticale sul punto di aggan‐
cio è il carico esercitato dal rimorchio
sul gancio di traino. Può essere mo‐
dificato variando la distribuzione del
peso caricato sul rimorchio.
Il carico verticale massimo ammesso
(75 kg) è specificato sulla targhetta di
identificazione del dispositivo di traino
e nella documentazione del veicolo.
Cercare sempre di ottenere il carico
massimo, in particolare nel caso di ri‐
morchi pesanti. Il carico verticale sul
punto di aggancio non dovrebbe mai
essere inferiore a 25 kg.
Carico sull'asse posteriore
I carichi ammessi sugli assali (vedere
targhetta d'identificazione o docu‐
menti del veicolo) non devono essere
superati.