Informazioni sul carico, Oggetti e bagagli 55 – OPEL Combo Manuale d'uso
Pagina 57

Oggetti e bagagli
55
Per fissare un portapacchi, inserire i
bulloni di montaggio nei fori indicati
nell'illustrazione.
Informazioni sul carico
■ Gli oggetti pesanti nel vano di ca‐
rico devono essere distribuiti in
modo uniforme e posizionati il più
avanti possibile. In caso di oggetti
che possono essere impilati, collo‐
care sotto quelli più pesanti.
■ Bloccare gli oggetti agganciando le
cinghie di ancoraggio agli occhielli
di ancoraggio 3 54.
■ Assicurare gli oggetti liberi nel vano
di carico impedendo che scivolino.
■ Quando si trasportano oggetti nel
vano di carico, gli schienali dei se‐
dili posteriori non devono essere in‐
clinati in avanti o ripiegati in basso.
■ Evitare che il carico sporga sopra il
bordo superiore degli schienali.
■ Non collocare oggetti sulla coper‐
tura del vano di carico estendibile
■ Il carico non deve ostacolare il mo‐
vimento dei pedali, del freno di sta‐
zionamento e della leva del cam‐
bio, e neppure la libertà di movi‐
mento del conducente. Non collo‐
care oggetti nell'abitacolo senza
assicurarli.
■ Non viaggiare con il vano di carico
aperto.
9 Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo.
In caso contrario, gli oggetti po‐
trebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni
alle persone o danni al carico o
alla vettura.
■ Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 161) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inserire
i dati per il proprio veicolo nella Ta‐
bella dei pesi all'inizio del presente
manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente (68 kg), del