Dispositivo salvacarica della batteria, Riavviare il motore, Parcheggio – OPEL Combo Manuale d'uso
Pagina 105: Guida e funzionamento 103

Guida e funzionamento
103
■ la funzione di autopulizia del filtro
antiparticolato non è attiva
■ il veicolo si è spostato rispetto al‐
l'ultimo Autostop
■ la depressione del freno è suffi‐
ciente
■ i tergicristalli funzionano a velocità
alta
■ è selezionata la retromarcia
Una temperatura ambiente prossima
al punto di congelamento può inibire
la funzione di Autostop.
Certe impostazioni del climatizzatore
possono inibire un Autostop. Vedere
il capitolo Controllo del
climatizzatore per maggiori dettagli.
Nei veicoli dotati di cambio manuale
automatizzato, un Autostop può es‐
sere inibito fino a raggiungere una ve‐
locità di circa 10 km/h.
Rodaggio di un veicolo nuovo 3 99.
Dispositivo salvacarica della batteria
Per assicurare un riavviamento affi‐
dabile del motore, il sistema Stop-
start integra diverse funzioni salvaca‐
rica della batteria.
Riavviare il motore
Cambio manuale
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Premere il pedale della frizione per
riavviare il motore.
Cambio manuale automatizzato
Se la leva è in posizione N, selezio‐
nare un'altra marcia, oppure rila‐
sciare il pedale del freno o portare la
leva su +, – o R.
Se si verifica una delle seguenti con‐
dizioni durante un Autostop, sarà ne‐
cessario riavviare il motore manual‐
mente con la chiave.
■ la cintura di sicurezza del condu‐
cente non è allacciata e la portiera
del conducente è aperta
■ sono passati tre minuti dallo spe‐
gnimento del motore
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio
un lettore CD portatile, durante il riav‐
vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.
Parcheggio
■ Non parcheggiare il veicolo su su‐
perfici facilmente infiammabili in
quanto le temperature elevate del‐
l'impianto di scarico potrebbero
causare la combustione della su‐
perficie.
■ Azionare sempre il freno di stazio‐
namento. Azionare manualmente il
freno di stazionamento senza pre‐
mere il pulsante di sblocco. Se il
veicolo viene parcheggiato in salita
o in discesa, tirare il freno di stazio‐
namento quanto più possibile. Pre‐
mere contemporaneamente il pe‐
dale del freno per ridurre lo sforzo
necessario per tirare il freno di sta‐
zionamento.
■ Spegnere il motore e disinserire
l'accensione. Ruotare il volante per
inserire il bloccasterzo.
■ Se il veicolo si trova su una super‐
ficie pianeggiante o in salita, inse‐
rire la prima marcia. Inoltre, in sa‐
lita, girare le ruote anteriori nella di‐
rezione opposta rispetto al cordolo
del marciapiede.