Breve guida alla fotografia – Konica Minolta DiMAGE Z2 Manuale d'uso
Pagina 68

68
B
REVE GUIDA ALLA FOTOGRAFIA
BREVE GUIDA ALLA FOTOGRAFIA
La fotografia è una piacevole attività, che però ha delle regole. L'ampiezza delle possibilità offerte
richiede una certa applicazione per raggiungere una padronanza completa delle tecniche. Il piacere
di riprendere una bella fotografia e la gioia di catturare un momento speciale sono comunque
impagabili. La parte che segue è una breve introduzione ad alcuni principi fotografici di base.
L'apertura di diaframma non controlla solo
l'esposizione, ma anche la profondità di
campo, cioè l'area a fuoco davanti e dietro
il soggetto. Una maggiore apertura di
diaframma comporta anche una profondità
di campo più estesa e tempi di scatto più
lunghi. Una minore apertura di diaframma
comporta una profondità di campo ridotta
e tempi di scatto più rapidi. Generalmente
nelle riprese di paesaggi è necessaria una
grande profondità di campo (maggiore
apertura di diaframma), mentre per i ritratti
è necessaria una profondità di campo
ridotta (minore apertura di diaframma).
La profondità di campo si modifica anche
con la lunghezza focale. La posizione
grandangolare dell'obiettivo permette
un'ampia profondità di campo, mentre
quella tele offre una ridotta profondità di
campo.