Cura dello schermo lcd, Batterie, Temperatura e condizioni operative – Konica Minolta DiMAGE Z2 Manuale d'uso
Pagina 117

117
Cura dello schermo LCD
• Lo schermo LCD è uno strumento ad altissima precisione tecnologica, che garantisce il corretto
funzionamento del 99,9% dei pixel. Meno dello 0,01% dei pixel dello schermo può subire una
perdita nella definizione dei colori o nella luminosità: non si tratta di un difetto dello schermo e
non ha effetti sulle immagini registrate.
• Non esercitate pressioni sulla superficie dello schermo LCD perché potreste danneggiarlo.
• Al freddo le indicazioni dello schermo LCD tendono a scurirsi temporaneamente, ma torneranno
normali quando la temperatura si normalizzerà.
• Lo schermo LCD può rallentare i tempi di risposta alle basse temperature o può diventare nero
con temperature molto alte, tuttavia quando la temperatura si normalizza le indicazioni tornano
normali.
• Se sullo schermo LCD sono presenti impronte o tracce di sporco, pulitelo con delicatezza con un
panno asciutto, morbido e pulito.
Batterie
• La capacità della batteria diminuisce al freddo. Tenete la batteria in una tasca interna al caldo se
siete in un ambiente freddo. Le batterie recupereranno comunque parte della loro capacità quan-
do riportate a normali temperature operative.
• Se le batterie si sono esaurite mentre la fotocamera era in uso, non ricaricatele anche se sembra
possibile il recupero della carica perché possono compromettere le normali operazioni dell'ap-
parecchio.
• Una speciale batteria incorporata di lunga durata alimenta l'orologio e la memoria quando la foto-
camera è spenta. Se la fotocamera si azzera ogni volta che viene spenta, questa batteria è
esaurita. Per la sostituzione della batteria interna, rivolgetevi ad un Centro specializzato Konica
Minolta.
Temperatura e condizioni operative
• Questa fotocamera può essere usata con temperature comprese tra 0°C e 40°C.
• Non lasciate mai la fotocamera in luoghi in cui la temperatura potrebbe raggiungere valori molto
elevati, come nel baule dell'auto.
• Per evitare la formazione di condensa, mettete la fotocamera in un sacchetto di plastica sigillato
prima di spostarvi da un ambiente freddo ad uno caldo ed aspettate che ritorni a temperatura
ambiente prima di estrarla dal sacchetto.