Registrazione automatica delle immagini – Konica Minolta DiMAGE Z2 Manuale d'uso
Pagina 21

21
Registrazione automatica delle immagini
Ruotate il selettore del tipo di esposizione sulla posizione di registrazione
automatica (1): tutte le operazioni della fotocamera sono impostate sul
completo automatismo. I sistemi di autofocus, di esposizione automatica e
di elaborazione dell'immagine lavorano in sintonia per garantire i migliori
risultati senza alcuna difficoltà.
Anche se la maggior parte dei sistemi della fotocamera lavora automatica-
mente, potranno essere modificati l'impostazione del flash (p. 26) e il tipo di
scatto (p. 46). La risoluzione e la qualità immagine possono essere
impostate tramite il menu di registrazione automatica (p. 44).
Tipo misurazione
* Le modifiche all'impostazione flash, all'area di messa a fuoco, o al tipo di scatto si annullano
quando il selettore del tipo di esposizione viene spostato su una diversa posizione.
Multi-segmenti (non modificabile)
Sensibilità fotocamera (ISO)
Impostazione flash
Area messa a fuoco
Controllo messa a fuoco
Tipo di scatto
Automatica (non modificabile)
Flash automatico (modificabile*)
Scatto singolo (modificabile*)
Impostazione colore
Bilanciamento del bianco
Colori naturali (non modificabile)
Automatico (non modificabile)
Autofocus - AF a scatto singolo (non modificabile)
Area grandangolare (modificabile*)
–
–
–
–
–
–
–
–
La fotocamera usa il sistema esposimetrico per controllare la luminosità dell'immagine
inquadrata sullo schermo LCD. Il controllo viene effettuato variando la sensibilità del CCD e
modificando l'apertura di diaframma. Talvolta può risultare difficile operare l'arresto dell'apertu-
ra di diaframma a causa delle modifiche di luminosità del soggetto.
Note sulla fotocamera
1