In caso di difficoltà tecniche – M-AUDIO 61es Manuale d'uso
Pagina 9

In alternativa, è possibile utilizzare i pulsanti “+” e “-” per cambiare il valore.
Premere il tasto ENTER (C5).
Spostare la ruota Modulation verso l'alto per aumentare l’intesità o il valore dell'effetto.
Se si commette un errore durante l'immissione del valore dei dati numerici, è possibile premere il tasto CANCEL (C1) per uscire dalla
modalità di programmazione senza cambiare l'effetto assegnato alla ruota Modulation.
Notare che ogni volta che la tastiera viene spenta, i dati assegnati alla ruota Modulation andranno persi. Ogni volta che la tastiera viene
accesa, la ruota verrà assegnata al valore predefinito Modulation, (numero di effetto 01.)
A titolo di esempio, viene assegnato il numero di effetto 10 (pan o balance) alla ruota modulation.
Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.
Premere il tasto nero sopra C4 (denominato C# 4), che rappresenta “WHEEL ASSIGN.”
Premere A3 per immettere “1.”
Premere G3 per immettere “0” (così facendo si immette “10”).
Premere C5 per “ENTER.”
Slider Volume
Come nel caso della ruota Modulation, lo slider Volume può essere assegnato a uno qualsiasi dei 132 effetti riportati alla fine del manuale.
Per assegnare lo slider Volume a un effetto:
premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.
Premere il tasto nero sopra D4 (denominato D# 4), che rappresenta “SLIDER ASSIGN.”
Usare i tasti di immissione dei dati numerici G3-B4 per immettere il numero dell'effetto che si desidera assegnare allo slider Volume
In alternativa, è possibile utilizzare i pulsanti “+” e “-” per cambiare il valore.
Premere il tasto ENTER (C5).
Spostare lo slider Volume verso l'alto per aumentare il valore dell'effetto.
Se si commette un errore durante l'immissione del valore dei dati numerici, è possibile premere il tasto CANCEL (C1) per uscire dalla
modalità di programmazione senza cambiare l'effetto assegnato allo slider Volume.
Notare che ogni volta che la tastiera viene spenta, i dati assegnati allo slider Volume andranno persi. Ogni volta che la tastiera viene
accesa, lo slider Volume verrà assegnato al valore predefinito Volume, (numero di effetto 07).
Sensibilità Pitchbend
È possibile alterare la sensibilità della ruota Pitchbend assegnando l'effetto numero 128 alla ruota Modulation o allo slider Volume. In
questo modo è possibile alterare la gamma di pitchbend fino a un'ottava in su o in giù.
In caso di difficoltà tecniche
La Keystation 61es è stata progettata per funzionare con il MIDI sul computer nel modo più semplice possibile. Ciononostante, è
possibile che si verifichino alcune difficoltà. In molti casi, la tastiera non è guasta; il problema risiede nella periferica ricevente. Per evitare
questo problema, sono presenti due utili funzioni MIDI:
All Notes Off (Tutte le note spente)
Utilizzare questa funzione se si riscontrano note bloccate che non smettono di suonare.
Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.
Premere il tasto nero sopra D3 (denominato D# 3), che rappresenta “ALL NOTES OFF.”
La modalità di programmazione si disattiva, eliminando qualsiasi nota bloccata.
Reset All Controllers (Reimposta tutti i controller)
Se si riscontra un effetto indesiderato su una voce, invece di tentare di scoprire di quale effetto si tratta, è possibile inviare un messaggio
MIDI “Reset All Controllers” per impostare tutti gli effetti a 0.
Key61es-Mnl-ML072204.qxd 7/26/04 12:06 PM Page 58