Contattare m-audio, Risoluzione dei problemi – M-AUDIO 61es Manuale d'uso
Pagina 10

Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.
Premere il tasto nero sopra C3 (denominato C# 3), che rappresenta “RESET ALL CONTROLLERS.”
La modalità di programmazione si disattiva, eliminando tutti gli effetti.
Uscita MIDI
La porta MIDI Out è situata sul retro della tastiera e può essere utilizzata per connettere la tastiera a un modulo sonoro esterno o a una
tastiera MIDI. Come impostazione predefinita (quando si accende l'unità), tutti i dati del controller vengono inviati tramite l'uscita MIDI e
tramite l'uscita USB.
Se si desidera che l'uscita MIDI agisca come un'interfaccia tradizionale USB-MIDI, attivare la modalità “MIDI Out from USB (Uscita MIDI
da USB)” eseguendo le seguenti istruzioni:
Premere il pulsante Advanced Functions per portare la tastiera nella modalità di programmazione.
Premere il tasto nero sopra D2 (denominato D# 2), che rappresenta “MIDI OUT FROM USB.”
La modalità di programmazione si disattiva.
La tastiera è ora in grado di inviare e ricevere dati dal computer attraverso il jack MIDI OUT verso qualsiasi periferica connessa.
Per utilizzare l'uscita MIDI, selezionare Keystation 61es USB MIDI Out come dispositivo MIDI di uscita nel sequencer.
Risoluzione dei problemi
Nel caso si verifichino i seguenti problemi, seguire le seguenti semplici istruzioni:
L'hardware M-Audio smette improvvisamente di funzionare dopo un normale funzionamento successivo all'installazione.
Spegnere l'unità e lasciarla spenta per 10 secondi. Quindi riavviare il computer e riprovare. Se il problema persiste, potrebbe essere
necessario reinstallare i driver dell'unità.
È stato collegato il pedale sustain nella tastiera M-Audio, ma questo funziona in modo scorretto.
La polarità del pedale sustain viene determinata dalla tastiera al momento dell'accensione. All'accensione, si presume che il pedale
sustain si trovi nella posizione OFF. Quindi, se si desidera che il pedale sustain sia spento quando non è premuto, accertarsi che sia in
questa posizione al momento dell'accensione.
Quando si preme un tasto, è presente un ritardo prima di poter sentire qualsiasi suono.
Questo ritardo è noto come latenza ed è il risultato del softsynth che si utilizza. I dati MIDI sono semplicemente dati di controllo, che
vengono letti dal softsynth. Il softsynth esegue quindi un grande numero di calcoli complessi per la creazione del suono emesso: tale
operazione richiede tempo.
Si consiglia un'adeguata scheda audio. Fare riferimento a www.m-audio.com per una selezione di schede audio USB, PCI e Firewire.
Se invece si dispone di una scheda audio adeguata, provare a installare nuovamente i driver più recenti o ridurre le dimensioni dei
buffer dei driver audio.
Contattare M-Audio
M-AUDIO US
5795 Martin Rd.
Irwindale, Ca 91706
U.S.A
Informazioni vendite (e-mail):
Assistenza tecnica:
626-633-9055
Assistenza tecnica (e-mail):
Home page Internet:
http://www.m-audio.com
Key61es-Mnl-ML072204.qxd 7/26/04 12:06 PM Page 59