Ripresa di filmati – Canon IXUS 180 Manuale d'uso
Pagina 122

122
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità
Automatica
Altre modalità
di scatto
Modalità P
Modalità
riproduzione
Menu di
impostazione
Funzioni Wi-Fi
Accessori
Appendice
Indice
Gli scatti non sono a fuoco.
•
Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa per mettere a fuoco i soggetti
prima di premerlo completamente per scattare (
•
Assicurarsi che i soggetti si trovino all'interno del campo di messa a fuoco (
•
Impostare [Impost. lampada] su [On] (
).
•
Verificare che le funzioni non necessarie, ad esempio la funzione macro,
siano disattivate.
•
Provare a scattare utilizzando il blocco della messa a fuoco (
Quando si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa,
non viene visualizzata alcuna cornice AF e la fotocamera non
mette a fuoco.
•
Affinché le cornici AF siano visualizzate e la fotocamera metta a fuoco correttamente,
provare a comporre lo scatto centrando le aree del soggetto a contrasto più
elevato prima di premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. In alternativa,
provare a premere ripetutamente il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
I soggetti negli scatti appaiono troppo scuri.
•
Impostare la modalità Flash su [ ] (
).
•
Regolare la luminosità utilizzando la compensazione dell'esposizione (
).
•
Regolare il contrasto utilizzando i-Contrast (
•
Utilizzare la funzione di misurazione spot (
I soggetti appaiono troppo luminosi, sono presenti aree sbiadite.
•
Impostare la modalità Flash su [ ] (
).
•
Regolare la luminosità utilizzando la compensazione dell'esposizione (
).
•
Utilizzare la funzione di misurazione spot (
•
Ridurre l'illuminazione sui soggetti.
Gli scatti appaiono troppo scuri nonostante l'attivazione del flash
(
).
•
Scattare nell'area di copertura del flash (
•
Aumentare la sensibilità ISO (
I soggetti negli scatti effettuati con il flash appaiono troppo luminosi,
sono presenti aree sbiadite.
•
Scattare nell'area di copertura del flash (
•
Impostare la modalità Flash su [ ] (
).
Negli scatti con il flash appaiono dei puntini bianchi.
•
Questo problema è causato dalla luce prodotta dal flash, che riflette la polvere
o particelle aerodisperse.
Le immagini appaiono sgranate.
•
Ridurre la sensibilità ISO (
•
In alcune modalità di scatto le sensibilità ISO elevate possono causare immagini
sgranate (
I soggetti presentano l'effetto occhi rossi.
•
Impostare [Impost. lampada] su [On] (
) per accendere la lampadina di riduzione
) negli scatti con il flash. Quando la lampadina di riduzione occhi
rossi è accesa (per circa un secondo), non è possibile scattare perché è in corso la
neutralizzazione dell'effetto occhi rossi. Per ottenere risultati ottimali, indicare ai soggetti
di guardare la lampadina di riduzione occhi rossi. Provare, inoltre, ad aumentare
l'illuminazione nelle scene di interni e a scattare da una distanza più ravvicinata.
•
Modificare le immagini utilizzando la correzione occhi rossi (
).
La registrazione delle immagini nella memory card richiede troppo
tempo o lo scatto continuo è più lento.
•
Utilizzare la fotocamera per eseguire la formattazione di basso livello della memory
card (
Le impostazioni di scatto o le impostazioni del menu FUNC. non
sono disponibili.
•
Le voci delle impostazioni disponibili variano a seconda della modalità di scatto.
Consultare le sezioni "Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto", "Menu FUNC."
).
Ripresa di filmati
Il tempo trascorso visualizzato non è corretto o la registrazione
è interrotta.
•
Utilizzare la fotocamera per formattare la memory card o passare a una scheda che
supporta la registrazione ad alta velocità. Anche se la visualizzazione del tempo
trascorso non è corretta, la lunghezza dei filmati nella memory card corrisponde alla
durata di registrazione effettiva (
).