Risoluzione dei problemi, Batteria ricaricabile/display, Ripresa – Nikon D5 Manuale d'uso
Pagina 380: Batteria ricaricabile/display ripresa

358
n
Risoluzione dei problemi
Se si verificano problemi di funzionamento della fotocamera,
consultare l'elenco dei problemi comuni riportato di seguito prima di
rivolgersi a un rivenditore o un centro assistenza autorizzato Nikon.
Batteria ricaricabile/Display
Ripresa
La fotocamera è accesa ma non risponde
: attendere la fine della registrazione. Se il
problema persiste, spegnere la fotocamera. Se la fotocamera non si spegne,
rimuovere e reinserire la batteria ricaricabile o, se si sta usando un adattatore
CA, scollegare e ricollegare l'adattatore CA. Si noti che, sebbene i dati
attualmente in corso di registrazione andranno persi, i dati che sono stati già
registrati non saranno alterati dalla rimozione o disconnessione della fonte di
alimentazione.
Il mirino non è a fuoco
: regolare la messa a fuoco del mirino (
0 35). Se necessario,
la messa a fuoco del mirino può essere regolata ulteriormente utilizzando lenti
correttive opzionali (
Il mirino è scuro
: inserire una batteria ricaricabile completamente carica (
0 19,
37).
I display si spengono senza avvertimento
: scegliere ritardi maggiori per la
Personalizzazione c2 (Timer di standby) o c4 (Ritardo autosp. monitor)
(
I display del pannello di controllo o del mirino non rispondono e sono offuscati
: i tempi di
risposta e la luminosità dei display variano in base alla temperatura.
La fotocamera impiega tempo per accendersi
: cancellare file o cartelle.
Scatto disattivato
:
• La card di memoria è piena (
• Blocca scatto è selezionato per Blocco scatto con slot vuoto nel menu
impostazioni (
0 313) e non è inserita alcuna card di memoria (0 30).
• Ghiera diaframma per obiettivo CPU non bloccata sul numero f/ più alto
(non si applica a obiettivi di tipo G ed E). Se
B viene visualizzato nel
pannello di controllo superiore, selezionare Ghiera diaframma per la
Personalizzazione f4 (Personalizzazione ghiere) > Impostazione
diaframma per usare la ghiera diaframma per regolare il diaframma
(
• Modo di esposizione S selezionato con A o % selezionato per il tempo
di posa (