Nikon D5 Manuale d'uso
Pagina 182

160
r
Il bilanciamento del bianco può essere selezionato premendo il pulsante
U e ruotando la ghiera di comando principale fino alla visualizzazione
dell'impostazione desiderata nel pannello di controllo posteriore.
H Sole diretto
5.200 K
Utilizzare con soggetti illuminati da
sole diretto.
N Flash
5.400 K
Usare con flash esterni opzionali.
G Nuvoloso
6.000 K
Utilizzare in presenza di luce solare
filtrata da nuvole.
M Ombra
8.000 K
Utilizzare in presenza di luce solare, con
soggetti in ombra.
K Temperatura di colore
2.500–
10.000 K
Scegliere la temperatura di colore
dall'elenco dei valori (
L Premisurazione manuale
—
Utilizzare il soggetto, la fonte di luce o
la foto esistente come riferimento per
il bilanciamento del bianco (
* Tutti i valori sono approssimativi e non riflettono la regolazione fine (se applicabile).
Pulsante
U
Ghiera di comando
principale
Pannello di controllo
posteriore
A
Il menu di ripresa foto
Il bilanciamento del bianco può inoltre essere
regolato usando l'opzione Bilanciamento del
bianco nel menu di ripresa foto o filmato (
297), che può essere usata anche per una
regolazione fine del bilanciamento del bianco
(
0 162) o per gestire il bilanciamento del bianco
premisurato (
0 168). L'opzione Auto nel menu
Bilanciamento del bianco offre una scelta tra
Preserva bianco (riduci colori caldi), Normale e Preserva colore luci calde.
Preserva bianco (riduci colori caldi) fa apparire bianchi i bianchi registrati
sotto una luce a incandescenza, mentre Preserva colore luci calde preserva
le tonalità calda che percepiamo normalmente con l'illuminazione a
incandescenza. L'opzione
I Fluorescenza può essere usata per selezionare
la fonte di luce dai tipi di lampade.
Opzione
Temp. di
colore
*
Descrizione