Novation Bass Station II Manuale d'uso
Pagina 13

Novation Bass Station II
11
Una nota di pianoforte raggiunge velocemente il pieno volume dopo che il tasto è stato premuto, e scende
gradualmente di ampiezza, fino a zero, dopo diversi secondi, anche se il tasto è tenuto premuto.
L’emulazione di una sezione d’archi raggiunge il pieno volume gradualmente, quando si preme un tasto.
Rimane a pieno volume fintanto che il tasto è premuto, ma una volta che il tasto è rilasciato, il volume torna
a zero abbastanza lentamente.
In un sintetizzatore analogico, i cambiamenti al carattere di un suono che avvengono durante la durata di
una nota sono controllati da una sezione chiamata Generatore d’Inviluppo. Bass Station II ha due Generatori
d’Inviluppo; uno (Amp Env) è sempre agganciato all’Amplificatore, che controlla l’ampiezza della nota – cioè,
il volume del suono – quando la nota è suonata. Ciascun generatore d’inviluppo ha quattro controlli
principali, utilizzati per modificare la forma dell’inviluppo (spesso indicati come parametri ADSR).
Tempo di Attacco
Regola il tempo necessario al volume, dopo la pressione di un tasto, per partire dallo zero assoluto e
raggiungere il pieno volume. Può essere utilizzato per creare delle lente assolvenze nel suono.