Impostazione della sensibilità al tocco, Trasposizione del pitch per semitoni – Yamaha P-45 Manuale d'uso
Pagina 14

Selezione ed esecuzione delle voci
P-45 Manuale di istruzioni
14
È possibile specificare la sensibilità tocco, ovvero il
modo in cui il suono risponde all'intensità di
esecuzione.
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere uno dei tasti A2 – C3.
Sensibilità al tocco
È possibile spostare il pitch dell'intera tastiera in
modo ascendente o discendente per semitoni al fine di
facilitare l'esecuzione in tonalità difficili e far
corrispondere facilmente il pitch della tastiera
all'estensione di un cantante o di altri strumenti. Ad
esempio, se si seleziona "+5", premendo il tasto Do si
produce il pitch Fa, in modo da suonare una song in
Fa maggiore come se fosse in Do maggiore.
Gamma delle impostazioni:
-6 – 0 – +6
Per trasporre il pitch verso il grave:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere il tasto F6 per diminuire di 1 semitono.
Per trasporre il pitch verso l'acuto:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere il tasto G6 per aumentare di 1 semitono.
Per ripristinare il pitch originale:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere il tasto F
#6.
Impostazione della sensibilità al
tocco
Tasto
Sensibilità
al tocco
Descrizione
A2
Fixed
Il volume non cambia a prescindere dalla
pressione esercitata sui tasti.
A
#2
Soft
Il volume non cambia molto suonando
forte o piano.
B2
Medium
Questa è l'impostazione standard della
risposta al tocco (impostazione
predefinita).
C3
Hard
Il volume cambia sensibilmente da
pianissimo a fortissimo per facilitare
l'espressione dinamica e drammatica.
È necessario premere i tasti a fondo per
produrre un suono forte.
• Le impostazioni della sensibilità al tocco potrebbero non avere alcun effetto o
un effetto limitato con le voci PIPE ORGAN e HARPSICHORD, perché
normalmente questi strumenti non sono reattivi alle dinamiche della tastiera.
A2
C3
A2
NOTA
Trasposizione del pitch per semitoni
G6 (+1)
F6 (-1)
F
#6 (pitch originale)