Riferimenti, Selezione ed esecuzione delle voci, Selezione di una voce – Yamaha P-45 Manuale d'uso
Pagina 12: Sovrapposizione di due voci (dual), Attivare il modo dual

P-45 Manuale di istruzioni
12
Riferimenti
Selezione ed esecuzione delle voci
Per selezionare la voce Grand Piano:
Premere semplicemente [GRAND PIANO/
FUNCTION] per richiamare immediatamente la voce
Grand Piano 1, indipendentemente dalle altre voci
richiamate o dalle altre impostazioni eseguite.
Per selezionare un'altra voce:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere uno dei tasti C0 – A0.
Elenco delle voci
Dopo aver selezionato la voce desiderata,
suonare la tastiera.
È possibile suonare più voci simultaneamente per
l'intera gamma della tastiera.
1
Attivare il modo Dual.
Tenendo premuto [GRAND PIANO/
FUNCTION], premere contemporaneamente due
tasti qualsiasi da C0 – A0.
La voce assegnata al tasto a sinistra è la Voce 1,
mentre la voce assegnata al tasto a destra è la
Voce 2.
2
Per uscire dal modo Dual, premere
semplicemente [GRAND PIANO/
FUNCTION].
Per cambiare ottava per ogni voce:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere uno dei tasti F5 – A
#5.
Per regolare il bilanciamento tra due voci:
Tenendo premuto [GRAND PIANO/FUNCTION],
premere il tasto B5 per diminuire di uno, C
#6 per
aumentare di uno o C6 per azzerare (bilanciamento
equo). La gamma delle impostazioni va da -6 a +6.
Le impostazioni che superano "0" aumentano il
volume della Voce 1 e viceversa.
Selezione di una voce
Tasto Nome voce
Descrizione
C0
GRAND
PIANO 1
Campioni registrati da un pianoforte a coda
da concerto. Ideale per composizioni
classiche e qualsiasi altro stile che richieda
il pianoforte acustico.
C
#0
GRAND
PIANO 2
Suono di pianoforte brillante. Il tono chiaro
consente la distinzione del suono quando si
suona in un ensemble.
D0
E. PIANO 1
Suono del pianoforte elettrico vintage di
"lamine" metalliche percosse dai martelletti.
Suono morbido se suonato in modo lieve e
grintoso quando si suona in modo energico.
D
#0 E. PIANO 2
Suono di pianoforte elettronico creato
mediante sintesi FM. Ideale per musica
leggera standard.
E0
PIPE
ORGAN 1
Suono tipico di un organo a canne (8 piedi +
4 piedi + 2 piedi). Ideale per la musica sacra
del periodo barocco.
F0
PIPE
ORGAN 2
Suono completo del pedale di
accoppiamento dell'organo spesso
associato all'opera "Toccata e fuga" di Bach.
F
#0
STRINGS
Grande e sonora orchestra d'archi. Provare
a combinare questa voce con quella del
pianoforte nel modo DUAL.
G0
HARPSI-
CHORD 1
Lo strumento perfetto per la musica
barocca. Suono autentico di clavicembalo,
con corde pizzicate, nessuna risposta al
tocco.
G
#0
HARPSI-
CHORD 2
Raddoppio della voce all'ottava superiore
per un suono più brillante e dinamico.
A0
VIBRA-
PHONE
Suonato con martelletti relativamente
morbidi.
• Per acquisire familiarità con le caratteristiche delle diverse voci, ascoltare le
song demo relative a ciascuna voce (pagina 16).
• È possibile alzare o abbassare l'ottava come descritto nella colonna successiva
(vedere "Voice 1").
A0
С0
NOTA
Sovrapposizione di due voci (Dual)
Voce 1
F5
-1
Voce 2
G
#5
-1
F
#5
0
A5
0
G5
+1
A
#5
+1
A0
С0
Voce 2
Voce 1
F5
A
#5
B5 (-1)
C6 (0)
C
#6 (+1)