5 posizione di archiviazione dei backup – Acronis True Image 2017 NG Manuale d'uso
Pagina 34

34
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2017
3.5 Posizione di archiviazione dei backup
Acronis True Image 2017 supporta diversi dispositivi di archiviazione. Per ulteriori informazioni,
consultare la sezione Supporti di archiviazione previsti.
La tabella seguente riassume le possibili destinazioni per i dati di backup.
HDD
(interno
o
esterno)
SSD Unità
flash
USB
Acronis
Cloud
File
server,
NAS o
NDAS
Condivisione
di rete
Condivisione
NFS/SMB
Server
FTP
DVD
Scheda
di
memoria
Partizioni
MBR o interi
dischi (HDD,
SSD)
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Dischi o
volumi
dinamici/GTP
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
File e cartelle
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
Benché il backup sul disco rigido locale rappresenti l'opzione più semplice, si consiglia di archiviare i
backup in un luogo sicuro per migliorare la protezione dei dati.
Supporti di archiviazione consigliati:
1. Acronis Cloud
2. Unità esterna
Se si prevede di utilizzare un disco rigido USB esterno con il PC desktop, si consiglia di collegare
l'unità a un connettore posteriore mediante un cavo corto.
3. NAS, NDAS o file server domestico
Verificare se Acronis True Image 2017 rileva l'archivio di backup selezionato, sia in Windows sia
quando l'avvio avviene attraverso il supporto di ripristino.
Per accedere a una periferica di archiviazione abilitata per NDAS, in molti casi sarà necessario
specificare l'ID del dispositivo NDAS (20 caratteri) e la chiave di scrittura (cinque caratteri). La
chiave di scrittura consente di usare una periferica abilitata per NDAS in modalità scrittura (ad
esempio, per salvare i backup). Di solito l'ID della periferica e la chiave di scrittura sono stampati
su un adesivo applicato sul fondo della periferica NDAS o all'interno del suo alloggiamento. Se
non è presente alcun adesivo, è necessario contattare l'assistenza del produttore della periferica
NDAS per richiedere tali informazioni.
4. Condivisione di rete
Vedere anche: Impostazioni di autenticazione (p. 36).
5. Server FTP
Vedere anche: Connessione FTP (p. 35).
6. Dischi ottici (CD, DVD, BD)
I dischi ottici vuoti, quali i DVD-R e i DVD+R, sono particolarmente economici e rappresentano la
soluzione più conveniente per eseguire il backup dei dati, ma anche la più lenta.
A causa della necessità di scambiare dischi, si consiglia vivamente di evitare il backup su DVD se il
numero di dischi è superiore a tre. Quando non c'è alternativa al backup su DVD, si consiglia di