Pulizia apparecchio – DE DIETRICH DRS1022J Manuale d'uso
Pagina 19

285676
Prima di pulire l’apparecchio dovete staccarlo dalla rete elettrica
(vedi capitolo Gestione accensione/spegnimento apparecchio)
e estraette il cavo dalla presa. Una particolare protezione
antibatterica nei stratti superiori delle pareti interne impedisce la
molltiplicazione dei battei e così mantiene l’apparecchio pulito.
State attenti durante la pulizia di rimuovere tutti i residui dei
detersivi.
• L’esterno dell’apparecchio pulire con acqua e detersivo liquido.
• Per le parti in plastica, le parti laccate o in alluminio non
dovete usare i detersivi aggressivi o abbrasivi (come detersivi
per acciao inox) per non danneggiare le superfi ci.
• Le parti laccate o in alluminio possono essere pulite con una
spugna morbido e con un detersivo alla base di alcol (tipo
detersivo per vetri).
• L’interno dell’apparecchio si pulisce con detersivo liquido
diluito in acqua tiepida con aggiunta di aceto.
• Vaschette, cassetti e mensole che hanno un profi lo
ornamentale (aspetto mettalico) non si possono lavare in
lavastoviglie. Si lavano con il detersivo diluito nell’acqua e con
una spugna morbida. E’ vietato stroffi nare!
• Gli apparecchi senza il cassetto ZERO’N’FRESH: la superfi cie
di raffreddamento sulla parte posteriore si sbrina ogni tanto.
Il canale e l’apertura, dove si scioglie l’acqua, devono essere
liberi – non ostruiti dai resti di cibo.
Verifi care periodicamente l’apertura e se necessario puliralo
con una canuccia di plastica.
• Condensatore sulla parete posteriore deve essere sempre
plito, senza la polvere o depositi di fumo della cucina. Pulite
periodicamente la polvere con una spazzola morbida o con un
aspirapolvere.
• Non usate le sostanze per sbrinamento perchè sciolgono le
parti in plastica e sono dannose per la salute.
• Pulite ed asciugate l’interno dell’apparecchio (vedi capitolo
Pulizia apparecchio).
• Prima di inserire gli alimenti, accendete l’apparecchio.
19
Pulizia apparecchio