Pulizia e cura – DE DIETRICH DFS911JE Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

Pulizia e cura

Attenzione Staccare la spina
dell'apparecchio prima di eseguire lavori
di manutenzione.

Questo apparecchio contiene idrocar-
buri nell'unità di raffreddamento; la ma-
nutenzione e la ricarica devono pertanto
essere effettuate esclusivamente da tec-
nici autorizzati.

Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolar-
mente:
• pulire l'interno e gli accessori con acqua

tiepida e un po' di sapone neutro.

• controllare regolarmente le guarnizioni del-

la porta e verificare che siano pulite e prive
di residui.

• risciacquare e asciugare accuratamente.

Importante Non tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi all'interno
dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri abrasive,
prodotti per la pulizia con una forte profuma-
zione o cere lucidanti per pulire l'interno, in
quanto danneggiano la superficie e lasciano
un odore forte.

Pulire il condensatore (griglia nera) e il com-
pressore sul retro con una spazzola o un
aspirapolvere. Questa operazione migliorerà
le prestazioni dell'apparecchio riducendo i
consumi elettrici.

Importante Non danneggiare il sistema di
raffreddamento.

Molti detergenti per cucine di marca conten-
gono sostanze chimiche in grado di attacca-
re/danneggiare la plastica impiegata in que-
sto apparecchio. Per questo motivo si rac-
comanda di pulire l'involucro esterno dell'ap-
parecchio solo con acqua calda con un po'
di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio alla
rete di alimentazione.

Pulizia della protezione
1. Rimuovere la protezione (A) estraendo le

due viti (B).

2. Pulire la protezione e il fondo del vano.
3. Dopo la pulizia, riapplicare la protezione

e reinserire le due viti.

A

B

Sbrinamento del congelatore
Una certa quantità di brina si formerà sempre
sui ripiani del congelatore e attorno allo
scomparto superiore.
Sbrinare il congelatore quando lo strato di
brina raggiunge uno spessore di ca. 3-5 mm.

Importante Circa 12 ore prima dello
sbrinamento, impostare il termostato su una
regolazione più alta per accumulare una
riserva di freddo sufficiente per l'interruzione
del funzionamento.

Per rimuovere la brina, seguire le istruzioni
sottostanti:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Rimuovere il cibo eventualmente conser-

vato, avvolgendolo in diversi strati di carta
di giornale e collocandolo in un luogo fre-
sco.

Attenzione Non toccare il cibo
congelato con le mani bagnate. Le mani
potrebbero aderire all'alimento
congelato.

3. Lasciare aperta la porta e inserire il ra-

schietto in plastica nella sede appropriata
al centro sul fondo, collocando una baci-
nella al di sotto per raccogliere l'acqua di
sbrinamento.

47

Advertising