Regolazione/manutenzione, Descrizione di regolazione/manutenzione, Regolazione della curva tonalità – Kyocera Taskalfa 3511i Manuale d'uso
Pagina 535: Regolazione/manutenzione -38, Descrizione di regolazione/manutenzione -38, Regolazione della curva tonalità -38

10-38
Problemi e soluzioni > Regolazione/Manutenzione
Regolazione/Manutenzione
Descrizione di Regolazione/Manutenzione
Se si verifica un problema nella riproduzione delle immagini e compare il messaggio che invita ad eseguire
un'operazione di manutenzione o regolazione, eseguire Regolazione/Manutenzione nel menu di sistema.
La tabella elenca le voci interessate.
Regolazione della curva tonalità
Dopo un utilizzo intenso, oppure in presenza di determinate condizioni di temperatura o umidità, è possibile che si
verifichino delle alterazioni o deviazione della tonalità rispetto all'originale. Eseguire questa funzione per garantire la
corrispondenza con la tonalità originale.
Durante la regolazione vengono stampate 2 pagine di schemi (N. 1 e 2). Gli schemi a colori stampati vengono letti in
sequenza durante la regolazione.
1
Caricare la carta.
Voce
Descrizione
Pagina di
riferimento
Regolazione della curva
tonalità
Nel caso in cui si verifichino delle alterazioni o una deviazione della
tonalità rispetto all'originale, eseguire questa funzione per garantire
la corrispondenza con la tonalità originale.
Elimina sfocature e punti bianchi dalle stampe.
IMPORTANTE
• Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
• Dopo aver tolto la carta dalla confezione, smazzare i fogli prima di caricarli nel
cassetto.
Caricamento carta nei cassetti (pagina 3-4)
• Prima di caricare la carta, verificare che non sia arricciata o piegata. La carta
arricciata o piegata può provocare inceppamenti.
• Verificare che la carta caricata non superi il livello indicato (vedere la figura).
• Se si carica la carta senza regolare le guide di larghezza e di lunghezza carta si
possono verificare problemi di alimentazione obliqua dei fogli o di inceppamento.