Configurazione della rete, Collegamento del cavo di rete) -25 – TA Triumph-Adler P-C3560i MFP Manuale d'uso
Pagina 72

2-25
Installazione e configurazione della periferica > Impostazioni predefinite della periferica
Configurazione della rete (collegamento del cavo di
rete)
Il sistema è dotato di un'interfaccia di rete, compatibile con i protocolli di rete TCP/IP (IPv4), TCP/IP (IPv6), NetBEUI e
IPSec. Tale interfaccia abilita la stampa in rete in Windows, Macintosh, UNIX e altre piattaforme.
Configurare il protocollo TCP/IP (IPv4) per collegarsi alla rete Windows.
Per la configurazione di altri protocolli di rete, vedere:
Config. TCP/IP
Impostazioni IPv4
Configurare il protocollo TCP/IP (IPv4) per collegarsi alla rete Windows.
Le configurazioni predefinite sono "TCP/IP: On, DHCP: On, Auto-IP: On".
1
Visualizzare la schermata.
Pulsante [Menu Sistema/Contatore] > [Sistema/Rete] > "Rete" > "Config. TCP/IP"
2
Configurare le impostazioni.
[Impostazioni IPv4 ]
Impostare i seguenti parametri.
Quando si utilizza un server DHCP
[DHCP]: Impostato su [On].
Durante l'impostazione dell'indirizzo IP statico
[DHCP]: Impostato su [Off].
[Indirizzo IP]: Inserire l'indirizzo.
NOTA
Se sul sistema è abilitata la gestione dell'accesso utente, si possono modificare le impostazioni soltanto effettuando il
login con privilegi di amministratore.
Se il login utente è disabilitato, viene visualizzata la schermata di autenticazione utente. Immettere un nome utente e
password di login, quindi selezionare [Login].
Nome utente e password di login predefiniti in fabbrica sono quelli di seguito descritti.
Nome utente login:
3500
Password login:
3500
NOTA
Per configurare questo parametro occorre preventivamente richiedere l'indirizzo IP all'amministratore della rete.
Nei seguenti casi, impostare l'indirizzo IP del server DNS in Embedded Web Server RX.
Per configurare l'indirizzo IP del server DNS, vedere:
Embedded Web Server RX User Guide
• Quando si utilizza il nome host con l'opzione "DHCP" impostata su "Off".
• Quando si utilizza il server DNS con l'indirizzo IP non assegnato automaticamente mediante protocollo DHCP.