Impostazione interfaccia di rete – TA Triumph-Adler DCC 2520 Manuale d'uso
Pagina 100

Impostazioni stampante
3-6
Configurazione della modalità di interfaccia seriale
È possibile installare un'interfaccia seriale opzionale. Configurare baud rate (velocità di
comunicazione), data bit, stop bit, parità e protocollo da utilizzare con l'interfaccia seriale. Queste
impostazioni di protocollo devono corrispondere a quelle dell'interfaccia seriale del computer.
1
Premere il tasto Stampante.
2
Premere [Stampa menu'].
3
Premere [Interfaccia].
4
Premere [Seriale].
5
Premere [S] o [T] per selezionare il valore di Baud Rate, quindi premere [Cambia #].
6
Selezionare la modalità richiesta.
7
Premere [Chiuso]. Viene nuovamente visualizzato lo schermo Seriale.
8
Vedere i punti 5 - 7 per configurare data bit, stop bit, parità e protocollo.
9
Premere [Chiuso]. Viene nuovamente visualizzato lo schermo Stampa menu'.
Impostazione interfaccia di rete
Il sistema standard comprende un'interfaccia di rete che supporta i protocolli TCP/IP, IPX/SPX,
NetBEUI e AppleTalk per abilitare la stampa di rete in ambienti quali Windows, Macintosh, UNIX,
Netware e altri.
NOTA: per impostare l'interfaccia di rete opzionale, seguire la procedura relativa all'interfaccia di
rete standard.
Elemento di impostazione
Elemento selezionabile
Baud rate
1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600, 115200
Data bit
7, 8
Stop bit
1, 2
Parità
Nessuno, Dispari, Pari, Disinserita
Protocollo
DTR (pos.) &XOn/XOff, DTR (posit), DTR (negat), XOn/XOff,
ETX/ACK
Stampa menu'
Stampa
Status
Interfa-
Emulazione
Sett.
Qualità di
Inserimen-
Modo RAM
DISK
Selezionare articolo.
Carattere
Modo
colore
to carta
ccia
pagina
st.
Altri