Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2 – TA Triumph-Adler DCC 2520 Manuale d'uso
Pagina 35

Operazioni preliminari per l'utilizzo
2-3
Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2
I cassetti 1 e 2 supportano carta standard, riciclata e colorata. Nel cassetto 1 è possibile caricare
500 fogli di carta standard con formato inferiore a 279 x 216 mm (11 × 8
1/2
poll.) o A4 (80 g/m²),
oppure 250 fogli di carta standard con formato superiore a 216 x 356 mm (8
1/2
× 14 poll.) o B4
(80 g/m²). Nel cassetto 2, è possibile caricare 500 fogli di carta standard (80 g/m²).
I formati carta supportati sono 279 x 432 mm (11 × 17 poll.), 216 x 356 mm (8
1/2
× 14 poll.), 279 x
216 mm (11 × 8
1/2
poll.), 216 x 279 mm (8
1/2
× 11 poll.), 140 x 216 mm (5
1/2
× 8
1/2
poll.), 216 x 330
mm (8
1/2
× 13 poll.), 216 x 343 mm (8
1/2
× 13
1/2
poll.), A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, Folio, 8K,
16K e 16KR.
Caricare la carta nell'alimentatore carta opzionale (cassetti 3 e 4) utilizzando la stessa procedura.
IMPORTANTE: per ottenere risultati ottimali quando si eseguono copie a colori, utilizzare carta a
colori speciale.
Non utilizzare carta per stampanti inkjet o carta con particolari superfici patinate in quanto
potrebbero causare problemi, come un inceppamento carta.
Dopo aver caricato la carta, assicurarsi di specificare il tipo e la dimensione del supporto caricato
nei cassetti sul pannello comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica del formato carta a
pagina 2-8 e Specifica del tipo di carta a pagina 2-9.
1
Tirare il cassetto verso di sé fino a che non si blocca.
2
Regolare la guida della lunghezza della carta sulla
dimensione richiesta.
NOTA: i formati carta sono indicati sul cassetto.
3
Tenendo la linguetta di regolazione della larghezza
della carta per entrambe le estremità, regolare la guida
in corrispondenza del formato carta corretto.
NOTA: i formati carta sono indicati sul cassetto.