Carta speciale – TA Triumph-Adler DC 2325 Manuale d'uso
Pagina 312

Appendice-6
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
•
Carta lucida
•
Carta filigranata
•
Carta con superficie non uniforme
•
Carta perforata
Carta speciale
Questa sezione descrive come stampare su carta e materiali speciali.
Sono supportati i tipi di carta e materiale seguenti.
•
Lucidi
•
Carta prestampata
•
Carta di qualità superiore
•
Carta riciclata
•
Carta sottile (da 45 g/m
2
a 64 g/m
2
o inferiore)
•
Carta intestata
•
Carta colorata
•
Carta perforata
•
Buste
•
Cartoncini
•
Carta spessa (da 106 g/m
2
a 200 g/m
2
o inferiore)
•
Etichette
•
Carta patinata
•
Carta di alta qualità
Quando si utilizzano questi tipi di carta e supporti, scegliere quelli specifici
per la copia o la stampa (ad esempio, stampa laser). Utilizzare il vassoio
bypass per alimentare lucidi, carta sottile e spessa, buste, cartoncino ed
etichette.
Scelta della carta speciale
Sebbene con il sistema sia possibile utilizzare la carta speciale che
soddisfa i requisiti di seguito elencati, la qualità delle copie varia
sensibilmente in funzione delle differenze nella composizione e nella
qualità della carta stessa. Per questo motivo, è più probabile che si
verifichino problemi di stampa durante l'uso di carta speciale. Prima di
acquistare grandi quantità di carta speciale, eseguire delle prove con un
campione per verificare che la qualità di stampa sia soddisfacente. Di
seguito, sono fornite precauzioni di carattere generale per la stampa su
carta speciale. Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni fisici
provocati all'utente o al sistema dall'umidità o dalle caratteristiche della
carta speciale.
Selezionare un cassetto o il vassoio bypass per la carta speciale.