Note sull'utilizzo di i-fax, Modalità completa – TA Triumph-Adler DC 2325 Manuale d'uso
Pagina 197

Internet Fax (i-FAX)
GUIDA ALLE FUNZIONI
8-3
8
Note sull'utilizzo di i-FAX
•
Per utilizzare la funzione i-FAX, è necessario collegare il dispositivo ad
un computer, tramite un cavo di rete, e configurare le impostazioni di
rete. Per maggiori dettagli, vedere Impostazioni i-FAX a pagina 8-5 .
•
Se non è stato possibile trasmettere un i-FAX al contatto, di norma, il
server invia un messaggio di errore e-mail al sistema. In alcuni casi è
tuttavia possibile che il messaggio di errore non venga ricevuto, a
causa di vari problemi che si possono verificare. Per i fax importanti, è
dunque consigliabile contattare il destinatario per accertarsi che abbia
ricevuto correttamente il fax.
•
Le comunicazioni via Internet hanno un livello di sicurezza basso;
pertanto, è consigliabile trasmettere i documenti più importanti
utilizzando il normale fax su linea telefonica.
•
Errori di comunicazione o rete congestionata possono richiedere tempi
più lunghi di tramissione. È consigliabile trasmettere i fax urgenti
utilizzando la normale comunicazione fax su linea telefonica.
•
Con la funzione i-Fax non è possibile comunicare direttamente con il
destinatario pocihé gli originali vengono trasmessi come allegati
e-mail.
•
Non è possibile stabilire una conversazione telefonica tramite Internet.
•
Se si utilizza una connessione Internet di tipo dial-up e il fax è
configurato per la ricezione automatica, è possibile che vengano
addebitati costi telefonici anche se non si ricevono documenti, poiché
il fax utilizza la linea telefonica per la verifica automatica. Per
modificare le impostazioni di ricezione automatica o l'intervallo di
verifica dei messaggi e-mail in arrivo, vedere Impostazioni i-FAX
POP3 a pagina 8-8.
•
La risoluzione, la modalità di compressione e i formati carta utilizzabili
per le trasmissioni dipendono dalle prestazioni del sistema ricevente.
Verificare le specifiche del sistema ricevente prima di inviare il fax. Se
non si conoscono le specifiche del sistema ricevente, le impostazioni
di trasmissione raccomandate sono le seguenti: risoluzione 200 × 200
dpi, modalità di compressione MH e formato carta A4.
Modalità completa
Questa macchina supporta la modalità i-FAX completa, conformemente
alle raccomandazioni ITU-T T.37. Se anche il fax remoto supporta la
modalità completa, è possibile utilizzare la conferma di trasmissione
quando si invia un fax, per verificare che sia stato effettivamente ricevuto
dal fax ricevente.
Quando questo fax riceve un i-FAX
Il fax invia informazioni sulla capacità di ricezione in risposta ad una
richiesta di conferma trasmissione inviata dal mittente. Le informazioni
relative alle risoluzioni, alle modalità di compressione e ai formati carta
supportati da questo fax vengono trasmesse al mittente.