Sezione 3 preparativi, Caricamento della carta, Nota quando si aggiunge della carta – TA Triumph-Adler DC 2315 Manuale d'uso

Pagina 23: Caricamento della carta in un cassetto, Sezione 3, Preparativi -1, Caricamento della carta -1

Advertising
background image

3-1

Sezione 3

PREPARATIVI

La carta da copia può essere caricata nel cassetto (nei cassetti) o
posizionata sul vassoio multi-bypass.

Nota quando si aggiunge della carta

Dopo avere tolto la carta dalla confezione, assicurarsi di sfogliarla
alcune volte per separare i fogli prima di caricarla in un cassetto o
di posizionarla sul vassoio multi-bypass.

IMPORTANTE!

• Nel caso si utilizzi carta sulla quale è già stata

eseguita una copia, assicurarsi di NON usare carta
alla quale siano ancora attaccate graffette o fermagli.
Ciò potrebbe risultare in una qualità di copia inferiore
o addirittura danneggiare la copiatrice stessa.

• Nel caso si usi carta che è stata piegata o anche solo

leggermente ondulata, appiattirla prima di caricarla in
un cassetto o di posizionarla sul vassoio multi-bypass.
La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe avere come conseguenza un inceppamento
della carta.

Caricamento della carta in un cassetto

In ciascun cassetto può essere caricata carta da copia standard
(da 60 g/m² a 90 g/m²), spessa (da 90 g/m² a 105 g/m²), riciclata o
colorata.
In ciascun cassetto possono essere caricati un massimo di 250 fogli
di carta da copia standard (80 g/m²) per volta.
I formati di carta che possono essere caricati nei cassetti sono: A4,
A5R e folio.

IMPORTANTE!

• Quando si carica la carta da copia per la prima volta, o

quando si cambia il formato della carta, assicurarsi di
usare il pannello operativo per registrare il formato
della carta che verrà caricata nel cassetto
corrispondente. (Vedere pagina 3-4.)

• Quando si usa carta da copia spessa (da 90 g/m² a

105 g/m²), assicurarsi di selezionare la modalità della
carta spessa. (Vedere pagina 3-9.)

Caricamento della carta

Advertising