TA Triumph-Adler DC 2242 Manuale d'uso
Pagina 36

Funzionamento del fax (utilizzo di base)
GUIDA ALLE FUNZIONI
3-9
3
Metodi di chiamata senza l'uso dei tasti numerici
• Uso della rubrica (Vedere pagina 3-18.)
• Uso dei tasti one-touch (Vedere pagina 3-31.)
• Uso dei tasti di composizione rapida (Vedere pagina
• Riselezione manuale (Richiama) (Vedere pagina 3-
35.)
NOTA:
Oltre alla trasmissione fax, è possibile
includere la trasmissione e-mail e la trasmissione a
cartella (SMB/FTP) ed inviarle come unico lavoro. Per
ulteriori informazioni, vedere la Guida alle funzioni del
sistema.
Se la destinazione include un FAX oppure un i-FAX, i
lavori FAX o i-FAX vengono stampati in bianco e nero
mentre gli altri lavori di invio vengono stampati a colori
come gli originali acquisiti.
Selezione della risoluzione
5
Selezionare la risoluzione più appropriata per i
documenti da trasmettere.
• 200×100 dpi (Normale): per la trasmissione di
documenti con caratteri di dimensioni standard
Dimensione tipica dei caratteri: 10,5 punti
(esempio:
Risoluzione
Risoluzione
)
• 200×200 dpi (Fine): per la trasmissione di
documenti con caratteri relativamente piccoli o
linee sottili
Dimensione tipica dei caratteri: 8 punti
(esempio:
Risoluzione
Risoluzione
)
• 200×400 dpi (Super Fine): per la trasmissione
di documenti con linee e caratteri piccoli
Dimensione tipica dei caratteri: 6 punti
(esempio:
Risoluzione
Risoluzione
)
• 400×400 dpi (Ultra Fine): per la riproduzione
accurata di documenti con linee e caratteri
molto piccoli
Dimensione tipica dei caratteri: 6 punti
(esempio:
Risoluzione
Risoluzione
)
• 600×600 dpi (600 dpi): per la massima
nitidezza di riproduzione di documenti con linee
e caratteri molto piccoli
Dimensione tipica dei caratteri: 6 punti
(esempio:
Risoluzione
Risoluzione
)