TA Triumph-Adler DC 2028 Manuale d'uso
Pagina 433

GUIDA ALLE FUNZIONI
Appendice-27
sezione dell'indirizzo di rete (che in origine è parte dell'indirizzo host) introdotta dalla subnet mask è denominata
indirizzo subnet. Quando si immette la subnet mask, verificare che DHCP sia impostato su Off.
TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol)
TCP/IP è una suite di protocolli di rete che definisce gli standard di trasmissione dei dati per la comunicazione
in rete tra computer e altre periferiche.
TCP/IP (IPv6)
TCP/IP (IPv6) è un protocollo basato sull'attuale protocollo Internet, TCP/IP (IPv4). IPv6, protocollo Internet di
prossima generazione, amplia lo spazio indirizzo disponibile; risolve in tal modo la carenza di indirizzi del
protocollo Ipv4, introducendo al contempo una serie di miglioramenti quali una funzionalità di sicurezza
addizionale e la capacità di assegnazione delle priorità alle trasmissioni dei dati.
TWAIN (Technology Without Any Interested Name)
Specifica tecnica per il collegamento ai computer di scanner, fotocamere digitali e altre apparecchiature di
acquisizione dati. I dispositivi TWAIN compatibili consentono di elaborare le immagini utilizzando software
grafici specifici. La specifica TWAIN viene adottata da numerosi programmi grafici (ad es. Adobe Photoshop) e
OCR.
USB (Universal Serial Bus) 2.0
Standard di interfaccia USB per Hi-Speed USB 2.0. La velocità massima di trasferimento è di 480 Mbps. Il
sistema è dotato di USB 2.0 per il trasferimento dei dati ad alta velocità.
WIA (Windows Imaging Acquisition)
Tecnologia di acquisizione di immagini da fotocamere digitali e altre periferiche, introdotta in Microsoft Windows
Millennium Edition (Me) e inclusa nelle versioni più recenti del sistema operativo Microsoft Windows (XP).
Questa funzione sostituisce le funzionalità precedentemente assicurate da TWAIN; integrata tra le funzioni di
Windows, migliora l'operatività poiché consente di importare direttamente le immagini da Risorse del computer
senza utilizzare altri programmi.