3) immissione del proprio codice di accesso, 4) disattivazione dell'accesso riservato, 5) registrazione dei codici di accesso – TA Triumph-Adler DC 2020 Manuale d'uso
Pagina 120: Sezione 4 altre funzioni di questo telefax

4-48
Sezione 4 Altre funzioni di questo telefax
(3) Immissione del proprio codice di accesso
* E' necessario registrare in precedenza il proprio codice di accesso,
o il codice segreto gestionale desiderato. (Fare riferimento a
“Registrazione del codice segreto gestionale”, pagina 6-11).
1. Usare la tastiera per immettere il proprio codice di accesso o il
codice segreto gestionale registrato (entrambi a quattro cifre).
* Se il codice di accesso o il codice segreto gestionale immessi
corrispondono a quelli registrati, il display dei messaggi commuta
sul modo iniziale per l'operazione fax.
* Se il codice di accesso o il codice segreto gestionale immessi
NON corrispondono a quelli registrati, un messaggio di errore
compare sul display dei messaggi. In questo caso, premere il
tasto di entrata e il display si risetta in modo da consentire di
impostare di nuovo il codice di accesso o il codice segreto
gestionale. Verificare il codice di accesso o il codice segreto
gestionale corretto e immetterlo.
2. Eseguire la procedura di trasmissione o di ricezione desiderata.
(4) Disattivazione dell'accesso riservato
1. Usare la tastiera per immettere il codice segreto gestionale
registrato (a quattro cifre).
2. Disattivare l'accesso riservato.
(Fare riferimento a “(8) Attivazione/disattivazione dell'accesso
riservato”, pagina 4-51).
(5) Registrazione dei codici di accesso
Per attivare l'accesso riservato, è necessario registrare in
precedenza i codici di accesso in questo telefax. Ciascun codice di
accesso è un numero a quattro cifre e può includere qualsiasi
combinazione dei numeri da 0 a 9. E' possibile registrare in questo
telefax un massimo di 50 codici di accesso.
* E' necessario immettere il codice segreto gestionale registrato per
registrare i codici di accesso.
* La registrazione dei codici di accesso è possibile sia che l'accesso
riservato sia attivato che disattivato. Anche se l'accesso riservato è
disattivato, i codici di accesso e i corrispondenti nomi registrati
risultano utilizzabili non appena esso viene di nuovo attivato.
* Un nome del codice di accesso registrato può essere modificato,
ma il codice di accesso stesso non può esserlo. Per cambiare un
codice di accesso registrato, cancellarlo e registrarne uno nuovo
partendo dall'inizio. (Fare riferimento a “(6) Modifica di un nome del
codice di accesso”, e “(7) Cancellazione dei codici di accesso”,
entrambi a pagina 4-50).
* Al fine di verificare i codici di accesso e i corrispondenti nomi
precedentemente registrati, stampare una lista dei codici di
accesso. (Fare riferimento a “(10) Stampa della lista dei codici di
accesso”, pagina 4-52).
* Se l'accesso riservato è attivato, il nome del codice di accesso
registrato della persona o del dipartimento che ha avviato la
trasmissione fa parte delle informazioni TTI che vengono
trasmesse automaticamente al telefax della postazione ricevente.
* Due codici di accesso identici non possono coesistere, e nessun
codice di accesso può essere uguale al codice segreto gestionale.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere il tasto di
risettaggio. Il pannello operativo ritorna sui settaggi del modo
iniziale.
1. Sollevare il coperchietto e premere il tasto REGISTRARE.
Sul display dei messaggi compare il menù “Programma”.
2. Premere il tasto cursore in alto o in basso per selezionare “Prog.
Parametri fax”.
Inserisci codice accesso
01-DIC-2001 12:00
Setta originale
Inserisci codice accesso
Gestione:
*On
➪
Off
Programma:
Fine
➪
Prog. Chiamata Abbr.
Prog. Chiam. 1-Tocco
Programma:
Reg. box codici criptati
Prog. Codice criptato
➪
Prog. Parametri fax P
P
01-DIC-2001 12:00
Setta originale