TA Triumph-Adler 2500ci Manuale d'uso
Pagina 486

10-35
Problemi e soluzioni > Problemi e soluzioni
3
Premere [Cambia] per il grafico da correggere.
4
Utilizzare [+] o [-] per immettere i valori letti sul grafico e premere [OK].
Premere [+] per aumentare il valore da 0 a 9. Per ridurre il valore, premere [-].
Premendo [-], il valore cambia da 0 ad una lettera alfabetica, da A a I; premere invece [+] per
l'operazione in direzione contraria.
Non si possono utilizzare i tasti numerici per l'immissione di questi valori.
5
Ripetere i punti 3 e 4 per immettere i valori di registrazione per ogni grafico.
6
Dopo aver immesso tutti i valori, premere [Avvio]. Viene eseguita la registrazione del colore.
7
Premere [OK] al termine della registrazione del colore.
Regolazione della curva tonalità
Dopo un utilizzo intenso, oppure in presenza di determinate condizioni di temperatura o umidità, è possibile che si
verifichino delle alterazioni o deviazione della tonalità rispetto all'originale. Eseguire questa funzione per garantire la
corrispondenza con la tonalità originale. Prima di eseguire la Regolazione della curva tonalità, eseguire la calibrazione
(vedere pagina 10-36). Se la calibrazione non risolve il problema, eseguire la Regolazione della curva tonalità.
Durante la regolazione vengono stampate 3 pagine di schemi (N. 1 a 3). Gli schemi a colori stampati vengono letti in
sequenza durante la regolazione.
1
Visualizzare la schermata.
1
Premere il pulsante [
Menu Sistema
].
2
Premere [ ], [Regolazione/Manutenzione], [ ] e [Avanti] in "Regolazione curva tonalità".
2
Regolare la curva della tonalità.
1
Premere [Avvio]. Viene stampato uno schema.
Controllare che sulla sezione inferiore dello schema sia stampato il numero "1".
2
Come indicato in figura, posizionare il lato stampato rivolto verso il basso sulla lastra
allineato con il bordo e le frecce allineate verso il lato posteriore.
NOTA
Prima di eseguire la regolazione della curva tonalità, controllare che in uno dei cassetti sia caricata della carta in
formato A4 o Letter.