TA Triumph-Adler 206ci Manuale d'uso
Pagina 74

3-9
Procedure comuni > Caricamento degli originali
Caricamento degli originali nell'alimentatore di originali
L'alimentatore di originali acquisisce automaticamente i singoli fogli di documenti multi-pagina. Vengono acquisite
entrambe le facciate di originali stampati in fronte-retro.
Documenti accettati dall'alimentatore di originali
Originali non accettati dall'alimentatore di originali
• Originali delicati, come fogli di carta vinilica
• Lucidi, come i lucidi per proiezione
• Carta autocopiante
• Originali con superfici molto scivolose
• Originali con nastro adesivo o colla
• Originali umidi
• Originali in cui il correttore non si è asciugato
• Originali di forma irregolare (non rettangolare)
• Originali con sezioni tagliate
• Carta sgualcita
• Originali con pieghe (eliminare le pieghe prima del caricamento, altrimenti potrebbero verificarsi degli inceppamenti).
• Originali con fermagli o punti (rimuovere i fermagli o i punti ed eliminare eventuali arricciature e pieghe prima del
caricamento, altrimenti potrebbero verificarsi degli inceppamenti).
Modalità di caricamento degli originali
1
Regolare il formato del vassoio degli originali.
?
Grammatura
45 - 160 g/m² (fronte-retro: 50 - 120 g/m²)
Formato
Da A3 a A5-R
Massimo Ledger, minimo Statement-R
Capacità
Carta comune (80 g/m²), carta colorata, carta riciclata, carta di alta qualità:
50 fogli (originali con formati misti: 30 fogli)
Carta spessa (157 g/m²): 25 fogli
Carta spessa (120 g/m²): 33 fogli
Carta da disegno: 1 foglio
IMPORTANTE
• Non esercitare pressione sul coperchio superiore dell'alimentatore di originali, ad esempio per allineare i
fogli. Questa azione può causare errori nell'alimentatore di originali.
• Prima di caricare gli originali, verificare che sul vassoio di uscita non siano rimasti degli originali. I fogli
presenti sul vassoio di uscita possono causare l'inceppamento dei nuovi originali.