Nitidezza, Nitidezza -56, Na 3-56 – TA Triumph-Adler 206ci Manuale d'uso
Pagina 121: Visualizzare la schermata, Regolare la nitidezza, Procedure comuni > utilizzo delle varie funzioni, Originale più intenso meno intenso, Utilizzare [ ] o [ ] per scorrere le voci

3-56
Procedure comuni > Utilizzo delle varie funzioni
Nitidezza
Questa funzione permette di regolare la nitidezza dell'immagine.
Quando si devono riprodurre degli originali scritti a matita che contengono linee non omogenee o interrotte, è possibile
migliorare la qualità delle copie regolando la nitidezza su [Nitido]. Se si devono riprodurre delle immagini caratterizzate
da retinatura, ad esempio le foto di una rivista, soggette dunque alla comparsa dell'effetto moiré*, è possibile attenuare
tale effetto impostando la nitidezza su [Attenua].
* Schemi creati dalla distribuzione irregolare dei punti a mezzetinte.
1
Visualizzare la schermata.
1
Fare riferimento a Utilizzo delle varie funzioni a pagina 3-32 per visualizzare la schermata.
2
Premere [Funzioni] e [Nitidezza].
2
Regolare la nitidezza.
Premere da [-3] a [+3] (Attenua - Nitido) per regolare la nitidezza.
Copia
Invio
Scansione
a USB
Originale
Più intenso
Meno intenso
Copia pronta (a colori)
Funzioni
Bilanciamento colori
Off
㪚㪿㫀㫌㪻㫀
10:10
Off
0
Nitidezza
Sfondo Reg.densità
3/5
Agg./Mod.
Shortcut
Previeni effetto copia sbavata
Off
Copia pronta (a colori)
Copia
Copie
Selezione
carta
㪱㫆㫆㫄
㪛㪼㫅㫊㫀㫋㬖
㪝㫉㫆㫅㫋㪼㪆
㫉㪼㫋㫉㫆
㪚㫆㫄㪹㫀㫅㪸
Fascicola/
Sfalsa
1-faccia>>1-faccia
Automatico
100%
Normale 0
Fascicola
Off
㪝㫌㫅㫑㫀㫆㫅㫀
10:10
㪧㫉㪼㪽㪼㫉㫀㫋㫀
G
B
0001_01
G
B
0002_02
1
2
Utilizzare [
] o [
] per scorrere le voci.
Nitidezza
10:10
Attenua
㪚㪸㫅㪺㪼㫃㫃㪸
㪄㪊
Nitido
㪄㪉
㪄㪈
㪇
㪂㪈
㪂㪉
㪂㪊
㪦㪢
Copia pronta (a colori)
G
B
00
60_00