Etichette – TA Triumph-Adler P-C3060DN Manuale d'uso
Pagina 36

Gestione della carta
2-9
Etichette
Per l'alimentazione delle etichette utilizzare il bypass oppure il cassetto
PF-510.
La regola di base per la stampa su etichette adesive è che l'adesivo non
deve mai toccare nessuna parte della macchina. Se la carta adesiva si
attacca al tamburo o ai rulli, si possono verificare danni alla macchina.
Come indicato in figura, le
etichette sono composte da tre
diversi strati. La stampa viene
eseguita sul foglio superiore.
Lo strato adesivo è costituito
da materiali sensibili alla
pressione. Il foglio portante
(chiamato anche foglio lineare
o di supporto) regge le
etichette fino a quando non
vengono utilizzate. Data la
composizione complessa, le etichette adesive possono facilmente creare
problemi di stampa.
L'etichetta adesiva deve essere completamente coperta dal foglio superiore,
senza spazi tra le singole etichette. Le etichette che presentano spazi hanno
la tendenza a staccarsi causando seri problemi di inceppamento.
Alcune etichette sono prodotte aggiungendo un margine aggiuntivo di
foglio superiore attorno al bordo. Non rimuovere il foglio superiore
aggiuntivo dal foglio di protezione fino a quando la stampa non è terminata.
La tabella sottostante elenca le specifiche dell'etichetta adesiva.
Voce
Specifica
Peso foglio superiore
44 - 74 g/m² (12 - 20 lb/risma)
Peso composito
104 - 151 g/m² (28 - 40 lb/risma)
Spessore foglio superiore
0,086 - 0,107 mm (3,9 - 4,2 millesimi di
pollice)
Spessore composito
0,115 - 0,145 mm (4,5 - 5,7 millesimi di
pollice)
Contenuto di umidità
Dal 4 al 6% (composito)
Foglio superiore (carta
pregiata bianca)
Adesivo
Foglio portante
Foglio
superiore
Non accettabile
Accettabile
Foglio
portante