Modalità stand-alone, Modalità bus – RISCO Group RP432EW8 Manuale d'uso
Pagina 2

Technical specification
Operating Voltage:
13V +/- 10%
Current consumption:
Typical: 40 mA; max 65mA
RF immunity:
According to EN50130-3
Range (L.O.S):
300 meters
Relay outputs:
12VDC @ 1A max Dry Contact Relays
Operating temperature:
0°C to 49°C (32°F to 120°F)
Storage temperature:
-20°C to 60°C (-4°F to 140°F)
Size:
125.5 X 78 X 25.5 mm
(4.94 X 3.07 X 1 inch)
Frequency:
RP432EW8000A – 868.65 MHz
RP432EW4000A – 433.92 MHz
Introduzione
L’espansione radio bidirezionale LightSYS è una unità che può
essere utilizzata come un modulo di espansione radio su bus della
centrale LightSYS o come ricevitore radio stand-alone, ideale per il
controllo di passi carrai in aree di parcheggio. Utilizzata come
ricevitore radio stand alone supporta fino a 200 telecomandi e 2
uscite.
Caratteristiche principali
ySupporta la gamma di accessori radio bidirezionali RISCO come
sirene, tastiere a LED e telecomandi 8 tasti.
yFino a 4 tastiere radio bidirezionali a LED
yFino a 32 zone radio supervisionate (modalità bus)
yFino a 16 telecomandi a 4 tasti (modalità bus)
yFino a 200 telecomandi indipendenti (modalità bus e stand-alone)
yDue uscite di utilità
yTecnologia “Rolling code”
yRilevazione segnali RF di interferenza
yCalibrazione livello soglia di rumore RF
yRilevazione manomissione
yRilevazione batteria scarica dei trasmettitori memorizzati
yFrequenza di funzionamento: 868.65 MHz o 433.92 MHz
yPuò essere installata sia all’interno del contenitore della centrale
LightSys che all’esterno tramite il suo contenitore in plastica
yFino a due espansioni radio per sistema LightSYS
Installazione
L’espansione radio bidirezionale può essere montata sia come unità
separata con un suo contenitore in plastica sia come scheda
elettronica all’interno del contenitore della centrale LightSYS. Per
montare l’espansione all’interno della centrale, fare riferimento al
manuale di installazione e programmazione LightSYS.
Considerazioni di Montaggio
In caso di installazione nel suo contenitore in plastica:
y Non installare l’espansione radio vicino a oggetti metallici e
dispositivi che generano campi elettromagnetici come televisori o
computer.
y Montare l’espansione a un’altezza minima di 1,5 m da terra.
y Montare l’espansione relativamente vicino e in posizione centrale
rispetto ai punti di installazione dei trasmettitori.
Montaggio a muro
Figura 1 – Base di fissaggio
1. Tappi per viti/fori
2. Foro di fissaggio superiore
3. Fori di fissaggio inferiori (opzionali)
4. Foro per tamper antirimozione
1. Separare la base di fissaggio dall'unità principale.
2. Utilizzare la base di fissaggio come dima per segnare i fori da
effettuare.
3. Rimuovere i tappi per le viti necessari per coprire i fori della vite.
4. Montare la base alla parete.
1
2
3
3
4
Morsettiera Descrizione
(da sinistra a
destra)
AUX Rosso Alimentazione +13,8V— (nel collegamento bus,
collegare ad AUX su LightSYS).
COM BLK
Alimentazione 0V, (nel collegamento bus, collegare
a COM su LightSYS)
BUS YEL
Collegamento bus dati
BUS GRN
Collegamento bus dati
Relè 1 N.O. Relè da 12 V—, 1 A max. con contatti in scambio
Relè 1 COM liberi da tensione
Relè 1 N.C.
Relè 2 N.O. Relè da 12 V—, 1 A max. con contatti in scambio
Relè 2 COM liberi da tensione
Relè 2 N.C.
Impostazione Microinterruttori (Micro)
Micro 1 - 3 Tre microinterruttori per impostare l’indirizzo ID
dell’espansione radio.
Micro 4 – 6 Tre microinterruttori per impostare l’indirizzo ID
dell'espansione uscite
Micro 7
Abilita/Disabilita l’espansione uscite
Off:
Disabilita
On:
Abilita
Micro 8
Modalità di funzionamento dell' espansione
Off:
Modalità BUS
On:
Modalità Stand-alone
Indicazioni dei LED
LED
Descrizione/Stato
Bus
Comunicazione Bus tra LightSYS ed espansione
Comm./POWER Fisso:
Nessun problema di Com. Bus
(LED ROSSO) Lampeggiante:
Problemi di Com. Bus
WL Com.
Comunicazione tra accessorio radio ed espansione
(LED VERDE)
radio
Spento:
Comunicazione assente
Lampeggiante:
In comunicazione
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
Specifiche Tecniche
Tensione di esercizio:
13 V— +/- 10%
Assorbimento in corrente:
Tipico: 40 mA nominali; 65mA max.
Immunità RF:
Conforme alla norma EN50130-4
Portata radio (in aria libera)
300 metri
Uscite Relè:
Relè da 12 V—, 1 A max. con contatti in
scambio liberi da tensione
Temp. di Funzionamento:
Da 0°C a 49°C (da 32°F a 120°F)
Temperatura di stoccaggio:
Da -20°C a 60°C (da -4°F a 140°F)
Dimensioni:
125.5 X 78 X 25.5 mm
Frequenza:
RP432EW8000A – 868.65 MHz
RP432EW4000A – 433.92 MHz
Cablaggio del
espansione
radio
Figura 2 – Schema dell’espansione radio
(senza coperchio)
1. Foro della vite opzionale (utilizzato
per chiudere il coperchio anteriore e
posteriore)
2. LED rosso
3. LED verde
4. Pulsante Prog.
5. Microinterrutori
6. Tamper contenitore
7. Microinterruttori
8. Morsettiera
Passaggi di programmazione nella LightSYS
Le seguenti istruzioni definiscono i passaggi principali di programmazione
per quanto riguarda la sezione radio di LightSYS utilizzando l’ espansione
radio bidirezionale. Alla centrale LightSYS possono essere assegnati fino a
due espansioni radio. Per le istruzioni complete di programmazione fare
riferimento al manuale di installazione e programmazione LightSYS.
1. Definire l’indirizzo ID dell’ espansione utilizzando i microinterruttori
[1]-[3]. L’indirizzo dell’ espansione preimpostato di fabbrica è ID=1
2. Definire l’indirizzo ID dell’espansione uscite utilizzando i
microinterruttori [4]-[6].
3. Memorizzare l’ espansione radio nel sistema (Menù di
Programmazione Tecnica - Tasti Rapidi [7 > 1 > 2 > 05]
Nota:
Se l’ espansione radio è installata all’interno del contenitore della
LightSYS l’opzione Esclusione Tamper deve essere impostata a S [Si].
4. Memorizzare le uscite a relè dell’ espansione come modulo di espansione
uscite (UO02) nel sistema (Menù di Programmazione Tecnica - Tasti
Rapidi [7 > 1 > 2 > 03]
5. Calibrare l’ espansione radio (Menù di Programmazione Tecnica -
Tasti Rapidi [7 > 2 > 1]
6. Memorizzare gli accessori radio (Menù di Programmazione Tecnica
- Tasti Rapidi [7 > 2 > 2]
7. Eseguire i test di comunicazione radio tra l’ espansione e gli accessori
radio (Menù Principale > manutenzione > Test Accessori Radio)
8. Impostare i parametri degli accessori radio (Zone: Tasti Rapidi 2 >
1, Telecomandi – tasti rapidi 8 > 2) ed i parametri delle uscite a relè
dell’espansione (tasti rapidi 3)
Modalità Stand-Alone
(
Microinterruttore 8 in posizione ON)
Quando l’espansione è impostato in modalità Stand-Alone diventa un
ricevitore che supporta 200 telecomandi che possono controllare le sue due
uscite. Ogni uscita è controllata da un tasto del telecomando.
Impostazione Microinterruttori (Micro)
Mic.1 + Mic.2
Modalità di funzionamento del ricevitore
Micro
Micro
Modalità
OFF
OFF
Modalità normale
ON
OFF
Modalità Programmazione
OFF
ON
Riprist. impostazioni di fabbrica
ON
ON
Cancellazione telecomandi
Micro 3
Relè 1 / 2
Off:
Relè 1
On:
Relè 2
Micro 4
Utilizzato per definire il funzionamento del relè
Off:
Impulsivo
On:
Memorizzato
Micro 5
Impostazione durata impulso:
Off:
Contatore durata impulso disattivato
On:
Contatore durata impulso attivato
Micro 6
Relè Normalmente Chiuso / Relè Normalmente Aperto
Off:
Relè NC: il relè non cambia di stato in caso di
assenza dell’alimentazione
On:
Relè NO: il relè cambia di stato in caso di assenza
dell’alimentazione
Micro 7
Cambio tasti dei telecomandi abbinati alle uscite a relè
del ricevitore
Off:
Cambio tasti disabilitato
On:
Cambio tasti abilitato
Micro 8*
Modalità del ricevitore * La modalità del
Off:
Modalità BUS ricevitore cambia solo
On:
Modalità Stand-Alone dopo aver resettato
l’alimentazione
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
Indicazioni dei LED
LED
Stato
Descrizione
Bus
Modalità dell’ espansione
Comm./POWER Acceso fisso:
Modalità normale
(LED ROSSO) Lampeggio lento:
Modalità apprendimento =
memorizzazione accessorio radio
Lampeggio veloce: Modalità cancellazione
WL Com.
Un impulso:
Conferma nella modalità
(LED VERDE)
programmazione
Lampeggiante:
In comunicazione
Programmazione
Nota:
Per passare dalla modalità Bus a quella Stand-Alone, scollegare
l’alimentazione al dispositivo, impostare Mic.8 su ON e ricollegarla.
Memorizzazione telecomandi
1. Impostare Mic.1 su ON, Mic.2 su OFF.
2. Premere brevemente il tasto Prog. Il LED
rosso lampeggerà lentamente
3. Premere il tasto±del telecomando. Il LED verde acceso fisso
confermerà l’apprendimento del telecomando.
4. Ripetere passaggi 2-3 per assegnare altri telecomandi.
5. Premere Prog per uscire da questa modalità.
Cancellazione di un telecomando
1. Impostare Mic.1 e Mic.2 su ON.
2. Premere brevemente il tasto Prog. Il LED
rosso lampeggia lentamente.
3. Premere il tasto±del telecomando. Il LED verde acceso fisso
confermerà la cancellazione.
4. Ripetere i passaggi 2-3 per cancellare altri telecomandi.
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
Cancellazione di tutti i telecomandi
1. Impostare Mic.1 e Mic.2 su ON.
2. Premere il tasto Prog per 5 secondi Il LED
rosso rimarrà acceso fisso.
3. Alla fine, il LED verde acceso fisso confermerà l’operazione.
Ripristino dei Parametri di Fabbrica
1. Impostare Mic.1 su OFF e Mic.2 su ON.
2. Premere brevemente il tasto Prog. Il LED
rosso lampeggerà lentamente.
3. Alla fine, il LED verde acceso fisso confermerà l’operazione.
Nota:
Con questa operazione non saranno cancellati gli accessori radio.
Impostazione Relè impulsivo/memorizzato
1. Impostare Mic.1 su ON, Mic.2 su OFF.
2. Utilizzando Mic.3 selezionare il relè 1 (OFF) o il relè 2 (ON).
3. Utilizzando Mic.4 selezionare l’opzione Memorizzato (ON) o Impulsivo
(OFF).
4. Premere il tasto Prog per 5 secondi per modificare il funzionamento del
relè. Il LED verde acceso fisso confermerà l’operazione.
5. Ripetere i passaggi 2-4 per il secondo relè.
Impostazione Durata Impulso Relè
1. Impostare Mic.1 su ON, Mic.2 su OFF.
2. Utilizzando Mic.3 su OFF per selezionare il relè 1 o su ON per
selezionare il relè 2.
3. Impostare Mic.4 su OFF (impulsivo).
4. Impostare Mic.5 su ON. Il sistema è pronto per avviare un contatore per
determinare la durata dell’impulso (5 minuti max.)
5. Premere il tasto Prog per avviare il contatore. Il LED rosso lampeggerà
lentamente.
6. Premere il tasto Prog per terminare il contatore. Il LED verde acceso
fisso confermerà l’operazione.
7. Impostare Mic.5 su Off.
8. Ripetere i passaggi 4-7 per l’altro relè.
Cambio tasti sul telecomando abbinati alle uscite
Secondo le impostazioni di fabbrica il tasto 3 (tasto tondo piccolo) sul
telecomando attiva il relè 1 (UO1) e il tasto 4 (tasto ovale) attiva il relè 2
(UO2). Questa configurazione può essere modificata per tutti i telecomandi
memorizzati nel espansione radio.
1. Impostare Mic.1 su ON, Mic.2 su OFF.
2. Impostare Mic.7 su ON.
3. Premere il tasto Prog per 5 secondi.
Il LED rosso rimarrà acceso fisso.
4. Questa procedura, sostituirà il tasto 3 con il tasto 1 e il tasto 4 con il
tasto 2. Il LED verde acceso fisso confermerà l’operazione.
5. Impostare Mic.7 su OFF.
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
ITALIANO
5
3
1
4
5
5
6
8
7
2
Note:
1. Per avere la massima stabilità del sistema è consigliabile NON
superare la distanza massima di cablaggio di 300 metri calcolata
sommando tutte le diramazioni del Bus di Espansione.
2. Una volta chiuso il coperchio utilizzare un tappo per le viti posto
sulla base di fissaggio per coprire la vite di chiusura del coperchio.
Modalità BUS
(Microinterruttore 8 in posizione OFF)